Pieno con l’acqua, assolto benzinaio: “Fu colpa del temporale”
Non fu “frode nell’esercizio del commercio”, scagionato il gestore della pompa

Era intervenuta la Finanza, in quei giorni. I militari dovevano verificare un fatto singolare che aveva allarmato diversi automobilisti finiti a piedi nell’agosto di quattro anni fa dopo essersi riforniti tutti nel giro di qualche mezzora in una pompa di benzina nella zona della Valle Olona, a Varese.
L’auto faceva 10, 20 euro di rifornimento, ripartiva e poco dopo si fermava.
Ecco allora la denuncia alle Fiamme gialle e i rilievi dei militari che si soffermarono misurando i livelli e ispezionando i contenuti delle cisterne. Risultato: notizia di rato inviata alla Procura varesina che ha iniziato le indagini e rinviato a giudizio il benzinaio, oggi scagionato dalla responsabilità penale.
La difesa, patrocinata dall’avvocato varesino Gianluca Franchi, è stata particolarmente minuziosa nel verificare le condizioni meteo della ore precedenti i rifornimenti annacquati.
L’acqua nel carburante c’era, ma non l’ha messa il benzinaio, bensì il fortissimo temporale che si abbattè sulla città con livelli record d’acqua, così copiosa da riuscire ad entrare nei depositi di gasolio, elemento più leggero dell’acqua, che veniva pescata dalla sonda delle auto che si bloccavano.
Per dimostrare questo la difesa ha contattato il Centro Geofisico Prealpino che ha ricostruito la situazione meteo: nella notte del 10 agosto 2014, in tre ore scesero 53,3 millimetri di acqua, di cui 35,9 tra l’1 e 20 e le 2 e 20. Inoltre quell’estate fu la più piovosa dal 1967.
L’impianto era privo di personale, ma aperto in modalità “self”.
Dopo i danni subiti ai motori delle auto l’assicurazione rifuse economicamente i proprietari, ed oggi il giudice ha accolto la richiesta del difensore, ma anche dello stesso pubblico ministero, accortosi della mancanza di dolo da parte dell’esercente, uscito pulito dalla vicenda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.