Dipinti, poesia e teatro per smascherare la cultura del possesso
Venerdì 30 novembre Varano Legge, in collaborazione con l’associazione Progetto Layla, propone una serata sul tema: "Stalking e la “cultura” del possesso"

L’associazione culturale Varano Legge, in collaborazione con l’associazione Progetto Layla, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, organizza una serata sul tema: “Stalking e la “cultura” del possesso”.
Nella serata di venerdì 30 novembre tra dipinti, suggestioni poetiche e pieces teatrali, professionisti diversi affronteranno un argomento senza tempo e quanto mai attuale, con lo scopo di aprire spazi di riflessione e confronto.
Appuntamento alle 21 al Teatro Comunale di Varano Borghi, via Vittorio Veneto 7. Ingresso libero.
Varano Legge è un’associazione culturale che ha come principale obiettivo quello di riunire persone che amano leggere insieme, a voce alta, e condividere riflessioni sulle letture proposte; l’iniziativa è aperta a tutti coloro che vogliono partecipare o semplicemente provare l’esperienza della lettura ad alta voce.
Nel corso dell’anno l’associazione organizza eventi serali legati a ricorrenze di importanza civile e culturale, come la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, da diversi anni celebrata coinvolgendo ospiti del territorio, impegnati nella sensibilizzazione sul fenomeno.
Per l’occasione, quest’anno, Varano Legge si unisce a Progetto Layla, associazione con sede a Somma Lombardo che offre accoglienza, ascolto e aiuto a favore di donne e minori vittime di violenza, operando anche nei territori limitrofi; l’associazione è attiva nell’informare e sensibilizzare in merito a qualsiasi forma di maltrattamento e sopruso.
Durante la serata, le sue operatrici volontarie tratteranno la complessità e multiformità delle tematiche relative a persecuzione e possesso, attraversandole da diverse prospettive.
«Un ringraziamento particolare all’amministrazione comunale di Varano Borghi – dicono gli organizzatori – che, consapevole dell’importanza di informare e sensibilizzare cittadine e cittadini, si rivela sempre attenta e disponibile perché iniziative come questa possano realizzarsi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Peloncha su “Prof senza laurea”, verso la messa alla prova per l’insegnante di Varese
Peloncha su “Prof senza laurea”, verso la messa alla prova per l’insegnante di Varese
carlo_colombo su Truffa al telefono a Varese: si fingono medico e infermiera e portano via più di 20 mila euro ad un'anziana
Alberto Gelosia su Siccità, Cattaneo: "L'acqua è un bene limitato e prezioso: servono interventi profondi e la consapevolezza di tutti"
carlo_colombo su Ats Insubria sul lago di Varese: "Da oggi prelievi tre volte alla settimana"
Winter su Quello sciame di tafani che ci ha rovinato il pic nic al Forte di Orino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.