Marte tra cinema e fumetto: incontro al liceo Tosi
Il ciclo di incontri “Scienza & Fantascienza” si sposta al liceo. Mercoledì 21 novembre nuovo evento della rassegna dedicata al Pianeta Rosso

Il ciclo di incontri “Scienza & Fantascienza” si sposta al Liceo “Arturo Tosi” di Busto Arsizio, dove mercoledì 21 novembre, ore 15, si terrà l’evento “Marte tra cinema e fumetto”, nell’ambito della rassegna dedicata al Pianeta Rosso, organizzata dal professor Paolo Musso del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, in collegamento col suo corso di “Scienza e fantascienza nei media e nella letteratura”.
Interverranno Antonio Serra, (Sergio Bonelli Editore, creatore di “Nathan Never”); Oskar Scalco, (Sergio Bonelli Editore, disegnatore di fantascienza); Mauro Gervasini (Università dell’Insubria, critico cinematografico).
«Marte è senza alcun dubbio “il” pianeta per eccellenza della narrativa di fantascienza Antonio Serra, storico autore della Sergio Bonelli Editore, ci guiderà alla scoperta del mito di Marte nel fumetto, mentre il critico Mauro Gervasini farà lo stesso con il cinema e il disegnatore Oskar Scalco, specializzato in soggetti marziani, ci darà “in diretta” un saggio della sua arte. Inoltre i relatori metteranno a confronto i “linguaggi” del cinema e del fumetto, che, per quanto diversi, presentano molte interessanti analogie» spiega il professor Musso.
Lunedì 5 dicembre alle 15 nell’Aula Magna dell’Insubria di via Ravasi 2 è in programma l’incontro finale, con la partecipazione della biologa e scrittrice di fantascienza Rita Carla Francesca Monticelli, degli scienziati Enrico Flamini dell’Università di Chieti-Pescara e Roberto Orosei dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, scopritori del primo lago marziano, e di Piero Benvenuti, Segretario Generale uscente della International Astronomical Union.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marco Buford su Il candidato sindaco per il centrosinistra sarà Maria Irene Bellifemine
Marco Rizzioli su In Piazza Monte Grappa per ricordare le vittime delle foibe
Felice su In piazza contro il decreto Pillon: «È una battaglia di civiltà»
DavideK su Nella centrale operativa del 112 che ogni giorno risponde a 4500 richieste d'aiuto
gguidobono su Sidibe, dalla Schiranna all'hotel de France col primo ministro francese
Simone Bardelli su Via gli alberi per fare i parcheggi, protesta fuori da scuola
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.