Gli studenti del Ferraris portano in scena la poesia di Alda Merini
Giovedì 9 maggio, nell'ambito delle manifestazioni del Festival dei Giovani Pensatori, nell'aula magna dell'Insubria reciteranno liriche dell'importante poetessa

Giovedì 9 maggio verso le ore 12.00 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria in via Ravasi 2 a Varese verrà presentato l’omaggio poetico ad Alda Merini ideato e diretto dal regista-pedagogo Prof. Paolo Franzato.
L’evento dal titolo “La pace che sgorga dal cuore” è proposto in occasione del Festival della Filosofia Giovani Pensatori (X edizione) ed è interpretato dagli allievi attori del laboratorio teatrale del liceo scientifico “Galileo Ferraris” di Varese condotto dallo stesso Franzato e coordinato dalla prof.ssa Marina Nicora.
L’iniziativa è realizzata per il decimo anniversario della morte della grande poetessa e rientra nel programma della 24^ edizione del Festival Teatro&Territorio, il più longevo festival teatrale realizzato a Varese città e provincia, dal titolo “Lampi di imbecillità – ovvero – la scemenza la vogliamo facoltativa!”
In una sorta di abbraccio poetico verranno lette una trentina di poesie accompagnate da una serie di immagini scelte dagli stessi alunni.
Attori: Giulio Bernasconi, Camilla Bongiovanni, Chiara Brunetti, Seiha Ludovico Carlini, Giulia Chen, Lara Lattuada, Martina Margiani, Giacomo Moriondo, Giulio Papalillo, Francesca Picarelli Perrotta, Emanuele Rampi, Francesca Sicher, Sara Siciliano, Denisa Sufai, Enrico Tirelli.
Montaggio iconografico di Federica Giassi. Tecnico audio e video Alberto Vezzoli.
Ideazione e regia di Paolo Franzato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Peloncha su “Prof senza laurea”, verso la messa alla prova per l’insegnante di Varese
Peloncha su “Prof senza laurea”, verso la messa alla prova per l’insegnante di Varese
carlo_colombo su Truffa al telefono a Varese: si fingono medico e infermiera e portano via più di 20 mila euro ad un'anziana
Alberto Gelosia su Siccità, Cattaneo: "L'acqua è un bene limitato e prezioso: servono interventi profondi e la consapevolezza di tutti"
carlo_colombo su Ats Insubria sul lago di Varese: "Da oggi prelievi tre volte alla settimana"
Winter su Quello sciame di tafani che ci ha rovinato il pic nic al Forte di Orino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.