La crisi di maggioranza, l’intervento di Carlo Lio e la “manina” da Roma
L'indagine della Procura di Busto che ha portato agli arresti di Fratus, Cozzi e Lazzarini per i concorsi pilotati ora punta sul provvedimento del difensore civico regionale che ha fatto tornare in sella la giunta

Dopo gli interrogatori di garanzia che si sono svolti ieri, lunedì, ora toccherà al sostituto procuratore titolare della indagine Nadia Calcaterra, sentire i tre principali indagati dell’inchiesta Piazza Pulita che ha messo un faro sul sistema di nomine pilotato dal vicesindaco Maurizio Cozzi, dal l’assessore Ai Lavori Pubblici Chiara Lazzarini e dal sindaco di Legnano Gianbattista Fratus (tutti e tre si sono dimessi dai loro incarichi).
Operazione Piazza Pulita, Cozzi parla: “Volevamo fare il bene della città”
L’altro step importante per il prosieguo di questa indagine è rappresentato dalla decisione del TAR Lombardo sul ricorso presentato dalle opposizioni contro La surroga del primo dei consiglieri comunali durante la crisi di maggioranza di marzo scorso.
La giunta Fratus torna in sella e attacca i promotori della “congiura”
Il periodo è stato completamente monitorato dalla Procura attraverso le intercettazioni ed è proprio in questo periodo che sulla giunta di Legnano si concentrano gli interessi dei vertici nazionali della Lega che avrebbero fatto in modo che la maggioranza potesse riformarsi nonostante le dimissioni di tutta l’opposizione e di 3 consiglieri leghisti.
In particolare l’attenzione degli inquirenti si sofferma sull’intervento del difensore civico regionale Carlo Lio che avrebbe avuto un ruolo decisivo nella procedura di surroga che ha permesso alla giunta Fratus di avere la maggioranza per andare avanti.
Quella procedura venne fortemente contestata dall’opposizione tanto da provare subito la strada del TAR che, peró, ha rinviato la decisione dall’8 maggio al 5 giugno.
La Procura, inoltre, ha iscritto nel registro degli indagati anche Lorenzo Fommei, direttore dimissionario di Amga al centro del dossier che ha dato il via all’indagine. All’interno di quel documento, infatti, vengono espressi forti dubbi su alcune nomine fatte quando era direttore dell’azienda pubblica legnanese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.