Il corto “La pelle” arriva a Nantes, Matteo Tibiletti tra i finalisti del festival
Il regista e sceneggiatore è tra i finalisti del festival francese con un cortometraggio girato in una sala polivalente di Brenta. "Sono emozionato, ci sarà anche John Landis"

Il prossimo fine settimana sarà a Nantes e per l’esattezza al Sofilm Summercamp Film Festival. Il regista e sceneggiatore Matteo Tibiletti è tra i venti finalisti del festival internazionale francesce. Quarant’anni, di Besozzo, ha girato un cortometraggio con Federico Gasca e la loro pellicola è tra quelle scelte e in lizza per le premiazioni. «Siamo davvero contenti di questo risultato. Hanno scelto solo due pellicole italiane e una è la nostra». La pellicola scelta si chiama “La pelle” ed è stato girata in una sala polivalente di Brenta: «Abbiamo trasformato il salone in una sala operatoria. La cosa buffa è che il giorno dopo, la stanza serviva agli Alpini e si sono spaventati di trovare ferri e cotone imbevuto di sangue. Finto, ovviamente». I protagonisti della corto sono Martina Caletti e Fabrizio Valezano.
Matteo Tibiletti non è al primo premio. Il suo “Yes, no”, girato con il telefonino ha vinto diversi premi in giro per il mondo, come, ad esempio, il Prix du scènario del Mobile Film Festival , rassegna internazionale di cortometraggi da un minuto girati col cellulare o a Washington, al Smartphilm Festival.
Ora però pensa a Nantes e spiega: «Io e il co-regista Federico Gasca saremo ospiti del festival e in quell’occasione ci verrà dato modo di parlare di un nostro futuro progetto con alcuni produttori francesi, nella speranza si dimostrino interessati ai nostri obiettivi. Il progetto che proporremo è Blue Dream, tributo a David Lynch (che quest’anno, neanche a farlo apposta, riceverà l’Oscar alla carriera!). Ospite d’onore della manifestazione sarà niente meno che John Landis!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.