Solevoci Festival a Varese: un’estate “a tutta voce”
Per l’edizione 2019 è previsto un ricco programma di seminari e concerti dedicati alla musica corale con l’intento di favorire l’incontro di culture e generi musicali diversi tra loro

Anche per quest’anno si rinnova il Solevoci Festival a Varese, un importante appuntamento per tutti gli appassionati di musica corale.
Una bella tradizione dell’estate varesina che comprende le tre sezioni InCanto A Varese, giunta alla sua 3° edizione, Solevoci a Cappella Festival, alla sua 17° edizione e il Varese Gospel Festival, che quest’anno compie 21 anni di vita.
Un unico contenitore che raccoglie generi diversi, per tutti i gusti: si spazia dalla coralità classica (repertorio sacro, profano, popolare, lirico) a quella ritmica (pop, jazz, gospel e spiritual), con l’intento di favorire l’incontro di culture e generi musicali diversi tra loro.
E’ uno dei festival estivi più conosciuti in Italia che offre agli amanti del canto l’occasione di partecipare ad una serie di concerti, con l’opportunità di incontrarsi e condividere la stessa passione per la musica vocale. Una manifestazione che si offre come un qualificato momento di incontro artistico e culturale.
Quest’anno il programma è ancora più ricco: 16 le giornate di formazione accanto ai 26 concerti in 19 location, che porteranno a Varese 32 gruppi corali.
Dunque concerti, ma anche open singing itineranti, masterclass per direttori di coro, masterclass di composizione, workshop per cantanti, laboratori corali e molto altro ancora. Un mix davvero di successo.
Un rassegna che riesce ogni anno a coinvolgere ed emozionare, valorizzando nello stesso tempo le bellezze naturali ed artistiche del nostro territorio: agli eventi programmati in teatri, sale e chiese dei principali luoghi di interesse storico e turistico, si affiancano suggestive esibizioni all’aperto presso laghi, ville e giardini e piazze del centro storico della Città di Varese.
Il festival è organizzato da Solevoci in collaborazione con USCI Lombardia e il Decanato di Varese, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto in partenariato con il Comune di Varese.
Per info e prenotazioni scrivere a info@solevoci.it oppure telefonare al 345 5812326.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Milano Centrale sovraccarica, anche Porta Garibaldi diventa hub Alta Velocità
Giorgio Martini Ossola su Le Sardine riempiono la piazza: "Non facciamoci dettare l'agenda dai populisti"
Il MATOCCO su Apre il "pronto soccorso pediatrico". Uno dei 5 della Lombardia
massimiliano_buzzi su Longhin si candida alla segreteria leghista: "Fui folgorato da Bossi e non ho mai smesso"
Giorgio Martini Ossola su Le Sardine riempiono la piazza: "Non facciamoci dettare l'agenda dai populisti"
supertizzy su Le Sardine riempiono la piazza: "Non facciamoci dettare l'agenda dai populisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.