Nel mondo cresce la domanda di Energia, compensata però dai combustibili fossili
Continua a crescere la domanda di energia in tutto il mondo, prevalentemente compensata da carbone e fossili

Continua a crescere la domanda di energia in tutto il mondo, prevalentemente compensata da carbone e fossili. Il nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia delinea un quadro in cui nel 2018 la domanda di energia a livello mondiale è cresciuta del 2,3 per cento rispetto al 2017, mai così tanto negli ultimi dieci anni.
L’aumento è dovuto principalmente dall’andamento positivo dell’economia globale e da una maggiore necessità di riscaldamento e raffreddamento in alcune regioni. La parte principale nel soddisfare principalmente la domanda è quella del gas naturale, che registra la maggiore crescita, pari al 45 per cento dell’aumento dei consumi di fonti energetiche. Le rinnovabili ci sono comunque, anche grazie agli incentivi per il risparmio energetico.
Un andamento dovuto in particolare all’aumento della domanda degli Stati Uniti e Cina. I dati arrivano dall’ultimo rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia sul consumo energetico globale e sulle emissioni di CO2.
“L’anno scorso può essere considerato ancora un anno d’oro per il gas che rappresenta quasi la metà della crescita della domanda globale di energia. Ma nonostante il maggiore incremento delle rinnovabili, le emissioni globali sono ancora in aumento, dimostrando ancora una volta che è necessaria un’azione urgente su tutti i fronti, sviluppando tutte le soluzioni di energia pulita, riducendo le emissioni e stimolando gli investimenti e l’innovazione, compresa la cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio del carbonio “, ha detto Fatih Birol, direttore esecutivo dell’Aie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.