Girato tra le vie di Cerro, la proiezione di “Judith & Holofernes” al Midec
Il corto, girato nel 2017 nel piccolo borgo, verrà proiettato giovedì 22 agosto, alle 20 e 30 nella corte del Midec
Nel 2017 aveva trasformato la piccola Cerro in un set cinematografico. A Los Angeles è stato premiato come miglior cortometraggio indipendente. Ora è arrivato il momento di vederlo. “Judith & Holofernes” verrà proiettato giovedì 22 agosto, alle 20 e 30 nella corte del Midec, Museo Internazionale della Ceramica.
Girato interamente nel piccolo borgo, vede la regia del lavenese Oscar Turri e come protagonista Aurora Maria Lopez, anche lei originaria di Laveno Mombello e da anni residente in America. Diversi poi, i cittadini che hanno preso parte alle riprese in piccoli ruoli o come comparse. Il corto è ambientato negli anni ’40 e affronta il tema della violenza sulle donne,
La serata del 22 agosto dunque, sarà una bella occasione per vedere l’intero cortometraggio, dopo che è stato proiettato in diversi festival internazionali. La serata avrà inizio alle 20 e 30 con un bel rinfresco. Alle 21 si terrà una breve illustrazione di come è stato realizzato il cortometraggio, arricchita con alcune foto di backstage. Alle 21 e 45 ci sarà la proiezione mentre la serata si concluderà con gli interventi dell’associazione EOS per informare, sensibilizzare e per aiutare con strumenti concreti le persone vittime della violenza di genere.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.