Arriva il defibrillatore, il paese si mobilita per imparare ad usarlo
Posizionato questa mattina fuori dalla sala polivalente comunale.Il sindaco: "Ora tutti ai corsi per poterlo maneggiare in caso di bisogno"

Nelle piccole comunità è bene saper fare un po’ di tutto. Sembra il rimedio della nonna, ma è così e in un paese di 800 abitanti nelle valli, anche maneggiare con competenza un defibrillatore può davvero rappresentare un fatto che fa la differenza fra la vita e la morte.
La notizia è che ad Azzio questa mattiba, martedì 29 ottobre è stato posizionato un DAE, un defibrillatore semi automatico a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.
L’annuncio è stato fatto direttamente dal sindaco Davide Vincenti su facebook: «È stato installato in mattinata nel porticato esterno dell’Immobile Comunale di Viale Cadorna 1/b adibito a Sala Polivalente un defibrillatore da esterno donato all’Amministrazione Comunale di Azzio dalla Banca Telematica della Solidarietà (B. T. S.) Onlus. Il defibrillatore è già funzionante e ad uso della collettività in caso di necessità».

«Un doveroso e sentito ringraziamento personale e a nome degli Azziesi tutti al Sig. Frignati Adriano di Gemonio (promotore dell’iniziativa) , che proprio ad Azzio nei magazzini concessi in uso generosamente dalla Famiglia Mascioni tessuti ha iniziato l’attività della B. T. S.. Un ringraziamento anche al Sig. Salvalaggio Alberto di Cuvio che ha provveduto all’installazione del defibrillatore».
Il sindaco assicura che presto verrà data notizia alla popolazione del corso per l’utilizzo che si terrà nella stessa Sala Polivalente Comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Roberto Morandi su 15 novembre 1943, sul monte San Martino la prima battaglia della Resistenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.