Fiera dei morti e Luna Park, la città si prepara all’assalto
Inizio di novembre a Legnano segnato da manifestazion che richiamano un notevole afflusso di pubblico e comportano l’adozione di provvedimenti per la viabilità e la sicurezza

Inizio di novembre a Legnano segnato da manifestazioni, Fiera dei morti e Luna Park, che tradizionalmente richiamano un notevole afflusso di pubblico e comportano l’adozione di provvedimenti per la viabilità e la sicurezza.
Fino al 17 novembre, i titolari di attività di somministrazione, di commercio su area pubblica con somministrazione, di attività commerciali di generi alimentari, di attività artigianali al Luna Park e alla Fiera del Primo Novembre non possono vendere per asporto e somministrazione bevande con gradazione alcolica superiore al 21 per cento. Le bevande alcoliche con gradazione inferiore non possono essere vendute per asporto in recipienti di vetro o lattine. La somministrazione e la vendita delle bevande devono avvenire solo tramite bicchieri di plastica. Tali divieti sono estesi, l’1 novembre, dalle 8 alle 20, ai titolari di attività di somministrazione, commercio su area pubblica con somministrazione, attività artigianali, attività commerciali di generi alimentari nelle vie Gorizia, viale Toselli e via per San Giorgio su Legnano.
Fino al 17 ottobre è istituito il divieto di circolazione veicolare in via per San Vittore Olona (fatto salvo per il traffico locale) e nel tratto a fondo cieco di viale Toselli (numeri civici da 13 a 19). Sempre in viale Toselli è disposta la chiusura di una corsia di marcia nel tratto antistante l’entrata del Luna Park, nel periodo fino al 3 novembre, il sabato dalle 14 alle 23, la domenica dalle 14 alle 20 e il 31 ottobre dalle 14 alle 23.
Informazioni dettagliate su misure per garantire la sicurezza, circolazione stradale, limiti di velocità e modifiche alla possibilità di parcheggio sono reperibili all’Albo Pretorio on line del Comune di Legnano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.