La Fosca porta su radio Deejay storie di un’adolescenza tra Nautilus e Varesotto
“Euphosca” è il nuovo podcast lanciato nella puntata di Catteland del 4 ottobre, la trasmissione radiofonica di Alessandro Cattelan
Personaggi, racconti e dinamiche adolescenziali che riemergono da un passato trascorso tra i paesi del Varesotto e il Nautilus di Cardano al Campo: la Fosca porta su radio Deejay le storie della profonda provincia varesina a cavallo tra gli anni ‘90 e il nuovo millennio (foto Lucia Brusetti – @lucibrusetti).
È il nuovo podcast lanciato nella puntata di Catteland del 4 ottobre, la trasmissione radiofonica di Alessandro Cattelan, e si chiama “Euphosca”: tutto basato sugli appunti adolescenziali custoditi da una vecchia agenda Smemoranda del 1997.
L’autrice, nonché protagonista in prima persona dei fatti narrati, è Fosca Donati, nata e cresciuta nel Varesotto, che tutti gli ascoltatori di Radio Deejay hanno imparato a conoscere più semplicemente come Fosca.
Lavora da sette anni nel dietro le quinte della macchina radiofonica più famosa d’Italia: è in redazione, si occupa di assistenza alla produzione e della gestione dei social ma negli anni è stata sempre più citata dai conduttori fino ad arrivare a fare capolino con la sua voce nelle trasmissioni di punta del palinsesto.
Oggi la Fosca è di fatto un volto e una voce nota di radio Deejay e fa squadra nella trasmissione Catteland con Alessandro Cattelan, Chiara Carsenzola, Maurizio Rossato e Walter Proserpio.
“Euphosca” è la sua prima rubrica, che andrà in onda ogni venerdì, è tutta dedicata ai ricordi della sua vita da sedicenne in provincia di Varese. Episodi, aneddoti e stili di vita che faranno venire un sacco di nostalgia a tanti varesini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.