Studenti del Rosetum a lezione di “tutela del patrimonio culturale”
I ragazzi di quarta e quinta liceo incontreranno esperti per imparare a conoscere, rispettare e valorizzare il patrimonio culturale che ci circonda

Percorsi di educazione all’arte e alla legalità per gli studenti liceali dell’istituto Rosetum di Besozzo.
Questa mattina, gli alunni di due quinte, linguistico e scientifico e di una quarta scientifico, affronteranno il primo di 4 incontri con esperti per imparare a conoscere, rispettare e valorizzare il patrimonio culturale che ci circonda.
Si tratta di un per un’educazione civica al “patrimonio culturale” e si caratterizza per l’intervento e il dialogo tra diverse discipline, in particolare il diritto all’ambiente e all’arte, la storia dell’arte e l’antropologia.
Il punto di partenza, la filosofia di intervento e la finalità principale sono così sinteticamente descritti: “il patrimonio culturale è di tutti e dall’essere di tutti e di nessuno il passo è breve, anzi brevissimo. L’intenzione è quella di cercare di dimostrarne la necessaria pubblica fruizione e responsabilizzazione affinché tutti se ne prendano cura“.
Il supporto del sapere antropologico permetterà di utilizzare i contenuti appresi per riflettere in maniera critica sul tema dell’eredità culturale e della responsabilità nei confronti delle generazioni future.
I quattro incontri, teorici e laboratoriali, saranno condotti da Tiziana Zanetti, esperto in diritto dell’arte, Angela Biscaldi, antropologa, ricercatrice del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università statale di Milano e Luca Armano, avvocato penalista, esperto in eco reati. Gli incontri si saranno il 2 ottobre il 9 e il il 16 e il 23 ottobre avranno la durata di due ore ciascuno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.