Posata la Pietra d’Inciampo in memoria del deportato Luigi Caronni
La cerimonia si è tenuta nella via dedicata al cittadino saronnese deportato e morto a Mauthausen, alla presenza dei familiari, della cittadinanza e dell'amministrazione comunale. Scoperta anche una targa ricordo disposta dal Rotary Club Saronno
Momenti di grande emozione nella mattinata di domenica 26 gennaio a Saronno: è stata scoperta la Pietra d’Inciampo in memoria di Luigi Caronni, cittadino saronnese deportato nel lager di Mauthausen, dove morì assassinato nell’aprile del 1945.
Attimi di commozione a cui hanno preso parte moltissimi cittadini, gli esponenti di diverse associazioni di Saronno, Anpi, Rotary Club e la Società Storica Saronnese, e l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Fagioli, dal vice-sindaco Vanzulli e dagli assessori Strano, Miglino e Lonardoni.
La cerimonia ha dato spazio alle parole dei familiari, come la pro nipote e il nipote Giorgio Mantegazza, che hanno ricordato la figura di Caronni e la sua storia, prima di posare davanti all’ingresso del civico 2 di via Caronni la Pietra d’Inciampo in onore del deportato.
E’ stata poi scoperta, a pochi metri di distanza, la targa ricordo disposta dal Rotary Club Saronno: un’iniziativa che rientra nel progetto “Le Vie della Storia”, volto a valorizzare il patrimonio storico di Saronno ricordando la memoria di personaggi che hanno dato lustro alla città e che hanno servito il territorio locale. “Ho sposato subito il progetto del Rotary e la creazione di queste targhe ricordo che valorizzano il nostro patrimonio: in questo modo la comunità mantiene viva la memoria dei nostri personaggi storici, soprattutto per le nuove generazioni”, ha chiosato il primo cittadino Fagioli.
La memoria di Luigi Caronni rimarrà così sempre viva nel cuore della città di Saronno: quella posata questa mattina è la seconda Pietra d’Inciampo scoperta sul territorio saronnese, dopo quella posta in via Ramazzotti un anno fa, il 26 gennaio 2019, nel ricordo del cittadino Pietro Bastanzetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
FastBeppe su Cinghiali al Sacro Monte di Varese. "Non è giusto prenderli a sassate"
PaoloFilterfree su Maroni vuole Giorgia Meloni al governo. Ma ringrazia Luciana Lamorgese
gedeone su Pescato ad Arolo un luccio di 131 centimetri
Felice su Scaricano eternit nelle campagne di Vedano Olona: "Li troveremo e saranno denunciati"
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.