Regione Lombardia distribuisce altre 5,6 milioni di mascherine
I Dispositivi di Protezione Individuale verranno distribuite nei Comuni

Una nuova e ingente fornitura di mascherine chirurgiche ad uso civile è pronta per essere distribuita in tutta la Lombardia nei prossimi giorni. Lo rende noto la Regione, spiegando che dal magazzino AREU di Rho/MI partiranno oltre 5,6 milioni di Dispositivi di Protezione Individuale, destinati principalmente ai Comuni grazie alla collaborazione con le Province lombarde.
Previsto anche il rifornimento gratuito di diverse altre realtà che, a vario titolo e in differenti settori, operano sul territorio regionale. “Ennesimo straordinario risultato reso possibile dall’impegno dei nostri volontari di Protezione civile, e alla collaborazione di tutti gli enti interessati – ha commentato l’assessore regionale al territorio e Protezione civile, Pietro Foroni -. In Lombardia, infatti, è obbligatorio coprire le vie respiratorie. La distribuzione gratuita di dispositivi filtranti è stata quindi pensata da subito come un aiuto in più ai cittadini, in particolare alle fasce più bisognose e fragili della popolazione lombarda”. Pochi giorni fa Regione aveva distribuito un nuovo carico da 4,5 milioni di mascherine, arrivando a circa 13 milioni di pezzi. Con la nuova distribuzione il totale salirà così a oltre 18 milioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.