Mascotte Archeo: la fantasia dei bambini della 3C della Pascoli
La fervida immaginazione dei piccoli alunni della Pascoli trasforma la mascotte Archeo in animali fantastici e buffi personaggi che richiamano la nostra storia primitiva

Molto fantasiose e creative le Mascotte Archeo disegnate dai bambini della classe 3^C della primaria Pascoli (rione dell’Ippodromo), IC Varese2. “Con piacere partecipiamo alla vostra iniziativa – scrivono nella email inviata assieme ai loro disegni dall’insegnante, Angela Giangrande – In questo anno scolastico abbiamo studiato la Preistoria. In attesa di visitare luoghi a noi vicini in merito a tale periodo storico ci siamo tuffati nel mondo della fantasia”.
E lo hanno fatto davvero con grande creatività dando vita a delle mascotte molto originali, anche nei nomi. Ci sono ad esempio la golosissima Arpioruota di Elisa, oppure la Neoargilla di Emma, cui piace tanto l’acqua e l’Archeopecorella di Giulia. Giocherellone e simpatico l’Archeohomo di Franco accompagnato dall’ArcheoRex (creato da Fabio) e quattro mammut: molto preciso e dettagliato quello di Mattia e chiacchierone quello di Letizia, amico di un Mammut tennista (l’ArcheoAngeli disegnato da Giacomo) e infine coloratissimo quello firmato da Riccardo, che ne ha fatto “il difensore della pace nel mondo”.
Per loro il contesti lanciato da Varese 4U “Crea la mascotte Archeo” è diventata un’occasione di riflessione e rielaborazione di quanto studiato in classe e in didattica a distanza come era successo nelle scorse settimane anche con la 4^ elementare di Bardello (IC di Gavirate), e con l’intera scuola secondaria di primo grado di Porto Ceresio.
C’è ancora tempo fino al 10 giugno per partecipare gratuitamente al contest “Crea la mascotte Archeo” che mette in palio un’attività organizzata in collaborazione con Archeologistics e Morandi Tour.
L’iniziativa è rivolta a tutti i bambini e i ragazzi che frequentano le classi terza, quarta, quinta elementare (scuole primarie), prima, seconda e terza media (scuole secondarie di primo grado).
Ognuno dovrà realizzare il disegno del personaggio che, secondo la propria fantasia, rappresenta al meglio l’archeologia: una figura umana, un animale o un animale umanizzato, una creatura mitologica, un oggetto. Non c’è limite alla creatività.
Ogni disegno andrà inviato a bambini@varesenews.it.
Per maggiori informazioni sul contest e come partecipare cliccare qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.