La Fiera di Varese non si ferma: dall’11 al 20 settembre appuntamento alla Schiranna
Nuove modalità organizzative ma stessa formula per la campionaria varesina che ha confermato la programmazione autunnale

Anche quest’anno Fiera di Varese vuole rimanere l’appuntamento settembrino per le imprese del territorio che vogliono mettersi in mostra e si prepara ad aprire i battenti dall’11 al 20 settembre alla Schiranna di Varese.
Un grosso impegno da parte di Chocolat Pubblicità srl, Segreteria Organizzativa della manifestazione, e del Comune di Varese che hanno ritenuto di comune accordo e in pieno spirito di collaborazione, di fondamentale importanza mantenere questo appuntamento per la città che mette in risalto e promuove le eccellenze e le attività produttive, scommettendo in modo deciso su questo importante evento per il rilancio dell’economia territoriale.
In un periodo di grande attenzione ai temi del rilancio economico, alla pianificazione urbanistica del verde, il bonus verde e il bonus facciate saranno i temi principali della manifestazione, che verranno trattati sia dagli espositori che da enti e Istituzioni presenti in Fiera per dare supporto e informazioni. Proseguirà inoltre il progetto “Fiera di Essere Varese” nato in seno alla scorsa edizione da un progetto dall’Assessorato al Commercio del Comune di Varese in collaborazione con la Segreteria Organizzativa della Fiera di Varese. Il Fuori Fiera di questa edizione straordinaria si pone come principale obiettivo quello di creare una vera e propria interconnessione tra il mondo della Fiera ed il Centro cittadino con eventi e talk show che si terranno in Centro Città, coinvolgendo quest’anno anche i Giardini Estensi, cuore verde della Città di Varese.
Alla Schiranna invece si spazierà dal salone dell’arredamento, ai materiali, attrezzature e impianti per l’edilizia abitativa, ma anche auto, food, sport e divertimento, una selezione delle eccellenze del territorio che si svilupperà su 6.500 mq coperti, circa 100 espositori e un’area Street Food.
Questi saranno i numeri di questa edizione 2020, studiati appositamente per consentire il regolare svolgimento della manifestazione rispondendo alle esigenze del momento, mantenendo l’adeguato distanziamento e il rispetto di tutte le normative vigenti in tema di riapertura delle attività economiche e produttive per consentire ad espositori e visitatori di vivere la Fiera in assoluta sicurezza.
Anche l’edizione 2020 sarà ad ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Daniele Grechi su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Marco66 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Castegnatese ora Insu su Ultraleggero sbaglia atterraggio e trancia i cavi della corrente a Cantello, salvo il pilota di 79 anni
Giugiu su "Ancora quella truffaldina offerta di lavoro a Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.