Ryanair riparte in forze da Malpensa
Dopo il debutto lunedì 22 giugno, annunciate tutte le tratte: 25 tra cui Palermo, Catania, Bucarest e molte località marittime

Dopo il debutto di lunedì 22 giugno, Ryanair oggi 23 giugno ha annunciato la ripresa dei collegamenti da e per l’aeroporto di Milano Malpensa, con i voli su Palermo e Catania già ripristinati dal 21 giugno, Londra-Stansted, Comiso e Manchester (operativi da ieri, 22 giugno), mentre oggi saranno riattivati i collegamenti con Lamezia Terme, Brindisi, Bari e Alghero. Altre rotte verranno ripristinate nei prossimi giorni: Bruxelles, Dublino, Madrid, Valencia, Malaga, Porto, Bucarest (Otopeni), Alicante, Bristol, Creta-Candia, Kaunas, Palma di Maiorca, Siviglia, Almeria, Calamata, Gran Canaria.
Inoltre, dal 1° luglio Ryanair incrementerà ulteriormente il numero di rotte e la loro frequenza, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020.
La ripresa dei collegamenti, oltre a sostenere l’economia e il turismo regionale da cui dipendono migliaia di posti di lavoro, offrirà anche l’opportunità di favorire i flussi di passeggeri business e leisure dall’aeroporto di Milano Malpensa verso le altre regioni italiane, con collegamenti diretti tutto l’anno, e verso le più importanti e gettonate destinazioni europee.
L’operativo da e per l’aeroporto di Milano Malpensa include in tutto 25rotte, di cui 7 nazionali, vale a dire Catania, Palermo, Lamezia Terme, Brindisi, Bari, Alghero, Comiso e 18 internazionali – Londra-Stansted, Bruxelles, Dublino, Madrid, Valencia, Manchester, Malaga, Porto, Bucarest (Otopeni), Alicante, Bristol, Creta-Candia, Kaunas, Palma di Maiorca, Siviglia, Almeria, Calamata e Gran Canaria.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.