I bambini di Arsago alla scoperta delle radici di Arsago Seprio
Il Museo Archeologico di Arsago custodisce testimonianze di una storia di secoli: una ricchezza per studiosi e appassionati, ma che racconta anche alla comunità le sue origini

I bambini di Arsago Seprio hanno una storia molto lunga alle spalle: il loro paese ha radici antichissime, dai tempi delle civiltà preistoriche all’età romana, passando da importanti tracce del periodo longobardo, quando dall’incontro tra romani e “barbari” nascono in qualche modo gli italiani di oggi.
I bimbi degli oratori di Arsago Seprio e Casorate Sempione, in questa strana estate 2020, sono andati alla scoperta delle radici passando anche dal Museo Archeologico di Arsago.
Accompagnati dal consigliere delegato Mirco Garzonio, da Mirko Scaldroglio e dai responsabili dell’oratorio, hanno scoperto “come sono fatte le tombe longobarde e cosa mettevano dentro” (il museo sorge su un sepolcreto longobardo) e hanno avuto la possibilità di giocare agli archeologi, “scavando in una cassetta piena di terra per recuperare i cocci che, una volta ripuliti, abbiamo ricomposto”.
Non è l’unica gita “local” per gli oratori: nei giorni scorsi i bambini hanno scoperto la pregiata area umida della Palude Pollini e la zona della Madonna degli Alpini e della Fontana Vecchia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.