A Busto Arsizio accertati 16 casi di legionella, una persona è deceduta
Le autorità sanitarie territoriali stanno effettuando i prelievi e la campionatura delle acque. I casi registrati nell'ultima settimana. Già avviate le operazioni di bonifica

Sedici contagi da Legionella sono stati registrati a Busto Arsizio. Il primo caso risale a una settimana fa.
La comunicazione è stata data in serata dall’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera.
A ridimensionare l’allarme sociale interviene, però, il presidente della Commissione Santità lombarda Emanuele Monti: «Si tratta di pazienti anziani, con un quadro clinico pregresso delicato, tutti seguiti e monitorati al proprio domicilio. Si registra, però, una vittima e solo l’autopsia potrà stabilire se il batterio abbia contribuito a scompensare un quadro già fragile».
Le autorità sanitarie territoriali (Ats e Asst) si sono attivate e hanno realizzato i prelievi e la campionatura delle acque nelle abitazioni di residenza, e il controllo degli impianti idrici (acquedotto) e delle torri di raffreddamento».
La zona sotto indagine si estenderebbe tra l’ospedale e Madonna Regina ( zona cimitero): il presidio sanitario, però, appare escluso dato che la torre di raffreddamento relativa è chiusa.
In via precauzionale è stata altresì eseguita una iperclorazione dell’acqua. La società Alfa ha già effettuato le operazioni di bonifica. Sono in corso ulteriori accertamenti igienici e sanitari previsti dai protocolli di sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Crisi di governo, il premier Conte potrebbe salire al Colle
frenand su Forze fresche alla polizia locale: sette nuovi vigili per Varese
Giorgio Martini Ossola su Rally di Monte Carlo, quattro punti iridati per Giacomo Ogliari
Giorgio Sormani su Gallarate riscoperta, tra edifici da guardare e parchi sconosciuti
Felice su "Parte tutto da noi" la zona arancione comincia dalla bonifica del lavatoio di Bobbiate
Felice su Huntsman ristruttura e chiude il sito di Ternate. A rischio 50 posti di lavoro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.