Coronavirus: nel Varesotto 907 i nuovi positivi, 5.762 in Lombardia
La nostra regione registra ancora il maggior numero di contagiati. In totale in Italia si sono registrati + 21.273

La Lombardia detiene ancora il triste primato di maggiori contagi con 5.762 nuovi positivi con 32mila tamponi effettuati, per una percentuale pari al 16,3%.
In Italia si registra + 21.273 e cresce in numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva con 1.208 persone (+80 rispetto a ieri).
Continua anche l’allarme in Campania con 2.590 casi e 16.906 tamponi. Male anche il Piemonte con 2.800 contagi e 12.800 tamponi, la Toscana con 1800 casi e 13.00 tamponi, e il Lazio con 1.541 casi ma ben 22mila tamponi.
In provincia l’allarme cresce tanto che il Direttore Generale Bonelli ha deciso lo stop alla chirurgia programmata e si valuta la parziale sospensione dell’attività ambulatoriale.

I DATI DI OGGI
- i tamponi effettuati: 35.285, totale complessivo: 2.715.715
- i nuovi casi positivi: 5.762 (di cui 169 ‘debolmente positivi’ e 27 a seguito di test sierologico)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 89.145 (+439), di cui 2.917 dimessi e 86.228 guariti
- in terapia intensiva: 231 (+18)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 2.326 (+173)
- i decessi, totale complessivo: 17.235 (+25)
I NUOVI CASI PER PROVINCIA DOMENICA 25 OTTOBRE
Milano: 2.589, di cui 1.217 a Milano città
Bergamo: 182
Brescia: 246
Como: 398
Cremona: 80
Lecco: 96
Lodi: 98
Mantova: 44
Monza e Brianza: 588
Pavia: 254
Sondrio: 11
Varese: 907
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
Coranavirus nel varesotto
cosa sta succedendo in provincia di Varese? VN ogni tanto pubblica le scarne info strappate a ATS Insubria che però non ci dicono granchè.. quanti tamponi si fanno? quanti focolai? si fa il tracciamento massivo? che azioni prende ATS Insubria per controllare i contagi? presi di sorpresa ? sarebbe gravissimo se si fossero trovati impreparati.. il cittadino da solo non avrà risposte da ATS ma VN può fare molto se insistesse nel chiedere chiarimenti e dati prima che il Covid ci travolga tutti in provincia.. mi appello a VN portavoce dei varesotti sbalorditi e umiliati dalla mancanza di informazioni.. peggio che in Cina
che senso hanno i dpcm a livello nazionale e i provvedimenti regionali uniformi per tutti? nelle province con più contagi, come Varese, si devono prendere misure molto più restrittive (e magari in altre si possono prendere misure meno restrittive).