Dal 1 novembre biglietti e abbonamenti FNMA si acquistano sull’app myCicero
Biglietti e abbonamenti degli autobus si potranno fare direttamente sullo smartphone, con un sistema più comodo, sicuro e flessibile

A partire dal 1 novembre i biglietti e gli abbonamenti di FNMAutoservizi potranno essere acquistati direttamente sullo smartphone tramite l’app myCicero, la più diffusa in Italia. Si tratta di una nuova opportunità per gli utenti del servizio di trasporto pubblico che FNMA svolge nelle province di Como, Varese e Brescia.
L’obiettivo è quello di promuovere un sistema più comodo, sicuro e conveniente. Grazie all’acquisto online dei titoli di viaggio, gli utenti possono infatti semplificare le proprie modalità di viaggio e mettersi nelle condizioni migliori per salire sui mezzi senza problemi.
Per utilizzare myCicero è necessario scaricare l’app gratuita (disponibile per iOS e Android) e scegliere tra i tanti metodi di pagamento messi a disposizione, dalla carta di credito Visa, Mastercard o American Express, a Masterpass, a PostePay, al conto corrente (con Satispay), fino al contante presso tutte le ricevitorie SisalPay.
Per comprare il proprio titolo di viaggio, basta aprire la sezione Viaggia, scegliere la Biglietteria e l’azienda di trasporto FNMA, in modo da poter scegliere il biglietto o abbonamento che si desidera acquistare.
Con la stessa app è anche possibile pianificare i propri spostamenti con altri mezzi pubblici consultando gli orari e le fermate, oltre a poter parcheggiare in tante città in tutta Italia, fra cui Roma, Milano, Bologna, Firenze, Napoli, Palermo, Gallarate e molte altre.
FNMAutoservizi è una società detenuta al 100% da FNM. Opera oggi con 200 persone su 19 linee, per oltre 630 km, su tre province: Brescia, Como e Varese. L’offerta si completa con servizi non in linea rappresentati da corse sostitutive di ferrovia, servizi di scuolabus e di trasporto regolare di maestranze. FNMA dispone di una flotta di 166 mezzi, destinati per oltre l’89% a linee di TPL. Nel 2014 sono stati complessivamente investiti oltre 800.000 euro per l’adeguamento del parco rotabile. Il progressivo rinnovamento della flotta ha consentito di aumentare il numero di mezzi Euro 6, con conseguente contenimento dei consumi, delle emissioni di CO2 ed incremento delle condizioni di sicurezza dei passeggeri.
myCicero è un’azienda marchigiana che nasce come spin-off di Pluservice Srl, nata nel 1988 come software house ed arrivata a quasi 30 anni di attività, che oggi conta più di 250 clienti ed è leader indiscussa nei sistemi informativi integrati (ERP) nel settore della mobilità. Nel 2013 ha lanciato myCicero, la piattaforma di mobile payment più diffusa in Italia, per supportare l’utenza durante tutti i suoi spostamenti: dalla ricerca dell’area di sosta più vicina, al pagamento del parcheggio, dalla pianificazione del viaggio con i mezzi pubblici, all’acquisto del biglietto per treno, bus e metro, integrando anche bike sharing, navette, taxi e servizi turistici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su Coldiretti Varese: cinghiali con la rogna mentre dilagano i danni in provincia
lenny54 su Coldiretti Varese: cinghiali con la rogna mentre dilagano i danni in provincia
lenny54 su "Malgioglio ha denigrato la Moldavia": l'associazione Italia Moldavia di Besozzo contro il commentatore dell'Eurovision
carlo_colombo su Animali o umani? brutto risveglio per il sacro Monte di Varese e i "vandalismi" sulla via Sacra
carlo_colombo su Un "bottino" di rifiuti per i sommozzatori nel Lago Ceresio
carlo_colombo su Chiuso su ordine del questore per 30 giorni il “Sempre Pronto” di Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.