Le Mamme in cerchio compiono 18 anni e si regalano la riapertura
Attesa e di buon auspicio la riapertura delle Mamme in cerchio, giovedì 22 ottobre alle ore 10, a 18 anni esatti dalla nascita dell'associazione

Rimasta chiusa per mesi a seguito dell’emergenza sanitaria in corso, la sede delle Mamme in cerchio di Azzate riapre giovedì 22 ottobre alle ore 10, esattamente nel giorno del suo diciottesimo compleanno.
Risale infatti al 22 ottobre del 2002 il primo incontro mamma-bambino promosso dall’allora neonata associazione a sostegno della maternità. Una data simbolica per una ripartenza attesa e particolarmente di buon auspicio in questa stagione difficile.
“Abbiamo lavorato in queste settimane per rendere la nostra sede pronta per la riapertura, pulendo, eliminando, sanificando tutto seguendo e seguendo tutte le regole legate alla pandemia, studiate ed elencate in un apposito protocollo da condividere per accedere agli spazi. Ad esempio sono stati separati ingresso ed uscita, e l’associazione si è dotata di registro delle presenze e termometro e chiede alle mamme (massimo 6 per volta) di indossare le mascherine, mantenere la distanza minima di un metro e portare una sacca per contenere borsa e scarpe di ciascuna.
Al termine di ogni incontro la sede e tutto ciò che viene toccato o utilizzato sarà accuratamente sanificato.
Gli spazi delle Mamme in cerchio in via Volta 44 saranno dunque aperti ogni martedì giovedì e venerdì mattina, dalle ore 10 alle 12, per gli incontri delle mamme “Il cerchio” e “L’abbraccio”: occasioni per condividere, anche in questo tempo così difficile e impegnativo, un momento della nostra e della vostra vita”.
Per maggiori informazioni telefonare al numero 348 6646880.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan su Da lunedì le forze dell'ordine saranno equipaggiate con i taser. Bocciata la dotazione per la polizia locale
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.