Varato il decreto Ristori: “Aiuti a bar, ristoranti e palestre e ai lavoratori dello spettacolo e del turismo”
Si tratta di un provvedimento da 5 miliardi di euro pensato per sostenere e dare un immediato aiuto alle categorie economiche interessate dalle misure restrittive del nuovo DPCM
Il premier Giuseppe Conte ha annunciato il varo del nuovo decreto “ristoro” da 5 miliardi di euro pensato per sostenere e dare un immediato aiuto alle categorie economiche interessate dalle misure restrittive del nuovo DPCM.
«Ci abbiamo lavorato parallelamente alla stesura delle misure appena introdotte ma lo abbiamo firmato non appena avuto la certezza che ci fossero le coperture economiche per garantirlo» ha spiegato il premier prima di annunciare i primi provvedimenti di sostegno a fondo perduto.
«I contributi a fondo perduto arriveranno direttamente sul conto corrente delle categorie interessate con bonifico dell’agenzia delle entrate – ha preannunciato Conte -. Arriveranno in automatico nei prossimi giorni e confidiamo che già a metà novembre chi aveva già aderito alla prima edizione dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto rilancio potrà riceverlo».
Il premier ha fatto anche alcuni esempi sulle tipologie di ristoro: «ad esempio un piccolo bar che con il decreto rilancio aveva ottenuto 2mila euro ora potrà ottenere 3mila. Un grande ristorante che aveva ricevuto 13mila euro potrà ottenerne 26mila euro e una piccola palestra che avrà ricevuto 2mila euro potrà ottenere 4mila euro».
Oltre ai contributi a fondo perduto Conte ha anticipato una serie di altri provvedimenti: «Ci sarà un credito d’imposta per gli affitti commerciali, l’esenzione della seconda rata IMU in scadenza il 16 dicembre relativa ad alcuni mesi e indennità specifiche per i lavoratori dello spettacolo e del turismo pari a mille euro ciascuno».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.