Bonus ristorazione, Gadda: “600 milioni alla filiera per acquisti made in Italy”
"Arriva una buona notizia per la filiera della ristorazione, messa a dura prova dall'emergenza in atto, con l'attivazione del bonus per gli acquisti agroalimentari made in Italy" spiega la deputata IV di Fagnano Olona

«Arriva una buona notizia per la filiera della ristorazione, messa a dura prova dall’emergenza in atto, con l’attivazione del bonus per gli acquisti agroalimentari made in Italy». E’ quanto dichiara la deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda, capogruppo Iv in commissione Agricoltura alla Camera.
«Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale – spiega Gadda – del decreto attuativo sul Bonus ristorazione fortemente voluto dalla ministra Bellanova, si potrá dare una risposta concreta ai ristoratori e allo stesso tempo sostenere le nostre filiere agricole, delle pesca, e agroalimentari di eccellenza».
«Il Bonus ristorazione – prosegue la deputata Iv – rappresenta una misura particolarmente attenta anche alla lotta agli sprechi e vede come beneficiari tutta la filiera della ristorazione. Si tratta di un fondo da 600 milioni di euro per l’anno 2020, e verrà riconosciuto un importo minimo di 1000 euro e un massimo di 10.000 euro per gli acquisti opportunamente comprovati, effettuati dopo il 14 agosto 2020. Si potrà utilizzare per l’acquisto di prodotti delle filiere agricole e alimentari, vitivinicole, dop e igp, prodotti della pesca e dell’acquacoltura, prodotti del territorio anche derivanti da vendita diretta. Insomma si tratta di prodotti Made in Italy e per citare solo alcuni esempi latte fresco, prosciutti, carne, formaggi, olio extravergine, carne, cereali, frutta e verdura, prodotti ittici. Il concessionario sarà Poste Italiane che raccoglierà su piattaforma le domande ed erogherà il contributo, previa verifica delle domande da parte del Mipaaf. Si tratterà di una procedura snella, e si sono evitate modalità penalizzanti come quella del click day».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.