Calamari dalla Thailandia al cadmio, bloccati dell’Agenzia delle Dogane
I controlli eseguiti dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta hanno permesso di riscontrare elevati valori del metallo. Carico da 10 mila kg rispedito al mittente

I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) di Bergamo, sede di Levate, in collaborazione con l’ufficio di Genova 2, Sezione Operativa Territoriale di Voltri, hanno bloccato una partita di “ciuffi di calamari congelati”, proveniente dalla Thailandia e composta da 765 colli per un peso lordo di Kg. 11.320,00 e netto di Kg. 9.180,00 per un valore complessivo di USD 43.513,20.
I controlli eseguiti dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta hanno permesso di riscontrare elevati valori di cadmio, tali da non rendere la merce idonea all’immissione sul mercato. Sono state, quindi, avviate le procedure di rispedizione all’estero, così come previsto dagli articoli 116 – c.1 lett. b), 118 e 121 del CDU. Costante la vigilanza di ADM sulla conformità dei beni introdotti nel mercato unionale e nazionale a tutela della salute pubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo
Castegnatese ora Insu su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Stefano Brovelli su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
FastBeppe su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.