In Svizzera chiusi per un mese bar e ristoranti, restano aperti negozi e piste da sci
Al via da oggi in Canton Ticino e in tutta la Svizzera la nuova stretta dettata dal Governo confederale con l'obiettivo di contenere i numeri dell'epidemia da Covid-19

Al via da oggi in Canton Ticino e in tutta la Svizzera la nuova stretta dettata dal Governo confederale con l’obiettivo di contenere i numeri dell’epidemia da Covid-19.
Fino al 22 gennaio restano chiusi i bar e i ristoranti (fatti salvi i servizi d’asporto)metre i negozi dovranno tenere le serrande abbassate la domenica e nei giorni festivi, con limitazioni sia al numero di clienti che agli orari di apertura, con l’obbligo di chiudere entro le 19.
Chiuse anche strutture per la cultura, il tempo libero e lo sport.
Restano aperti gli impianti sciistici, ma ai cantoni è data facoltà di decidere modifiche, in base all’andamento epidemiologico.
Ad oggi Canton Ticino ma anche Vallese, Berna e Grigioni hanno deciso di tenere aperti gli impianti, mentre alcune stazioni sciistiche hanno stabilito limitazioni al numero di persone che possono accedere alle piste: a Bosco Gurin possono sciare non più di 1.300 persone durante la giornata, 1.000 ad Airolo, 900 a Nara e Carì.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
marco38 su Centralini roventi per il passaggio a Bper. "Stiamo gestendo un'operazione senza precedenti"
Giulio Moroni su Incidente (con fiamme) al Rally dei Laghi, botta e risposta tra la concorrente e l'organizzazione
cristian_zanetti su Un corso per diventare pescatori professionisti, a Cazzago si iscrivono in quattro
Teresa Argenziano su In Lombardia partono le vaccinazioni al personale universitario ma le scuole restano escluse
FastBeppe su Fa una passeggiata nei boschi di Varese, ma trova l'amianto
ciapelsot su Lombardia arancione da lunedì. Fontana "Prendiamo atto, ma si superi questo stillicidio di notizie"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.