Su 46mila domande per gli indennizzi regionali 20mila sono di bar e ristoranti
Regione Lombardia ha erogato oltre 67 milioni di euro alle categorie penalizzate dalla crisi provocata dalla pandemia e escluse dai DL Ristori del Governo

Sono 45.912 le domande ricevute da Regione Lombardia e per le quali sono già stati erogati i bonifici per un valore di 67.830.500 euro. È questo il primo bilancio del piano “Rilancio Lombardia”, voluto dal presidente Attilio Fontana per offrire denaro fresco alle categorie penalizzate dalla crisi provocata dalla pandemia ed escluse dal decreto Ristori del Governo.
Complessivamente il piano del Pirellone mette a disposizione oltre 210 milioni di risorse. La sua articolazione, sul versante delle imprese, è stata strutturata in tre Avvisi attraverso la misura “Sì Lombardia“. Indennizzi destinati a quelle filiere produttive che stanno particolarmente soffrendo la crisi e che rientrano nei parametri della microimprese secondo le classificazioni europee ovvero che hanno fino a 10 dipendenti e non superano 2 milioni di fatturato.
Già interamente completate le erogazioni relative ai primi due avvisi. I bonifici relativi all’ultimo avviso, chiuso il 23 dicembre, sono stati tutti disposti entro il 31 dicembre e saranno completamente pagati entro venerdì prossimo dopo la riapertura della Banca d’Italia, rimasta chiusa nel periodo delle festività natalizie.
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha più volte chiesto «di realizzare una procedura amministrativa improntata alla massima semplificazione e soprattutto alla più rapida erogazione».
I sostegni della Regione raggiungeranno anche le platee dimenticate dagli ultimi decreti ristori del Governo. Sono previsti interventi a favore di famiglie, lavoratori e imprese lombarde ispirati a tre principi fondamentali. Nella logica della complementarietà, Regione Lombardia ha previsto una misura per i lavoratori autonomi senza partita Iva privi di qualunque forma di sostegno del reddito, rimasti totalmente esclusi da ogni forma di ristoro degli ultimi provvedimenti governativi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.