Coronavirus: 72 nuovi positivi nel Varesotto, in Lombardia 1402
A fronte di 11.758 tamponi effettuati sono 1.402 i nuovi positivi (11,9%). I guariti/dimessi sono 626

Secondo il report sulla diffusione del contagio di Regione Lombardia di sabato 2 gennaio risultano 72 nuovi casi di cittadini positivi a SarsCov-2 nel Varesotto (foto dal profilo Facebook dell’Asst Sette Laghi).
Ti stai chiedendo dove troviamo i dati di questo bollettino? Come mai non diciamo quanti tamponi fanno a Varese? Perché non comunichiamo quanti sono gli asintomatici? Sei convinto che “facciamo terrorismo”? Forse è meglio se prima di proseguire nella lettura leggi tutte le FAQ sul bollettino serale dei contagi
DATI PRINCIPALI
Nuovi tamponi positivi in provincia di Varese: +72
Nuovi positivi in Lombardia: +1402
Ricoveri per Covid in Lombardia: 3.293 (-59)
Ricoveri in terapia intensiva in Lombardia: 491 (+4)
Decessi in Lombardia 25.281 (+78)
A fronte di 11.758 tamponi effettuati sono 1.402 i nuovi positivi (11,9%). I guariti/dimessi sono 626.
I dati di SABATO 2 GENNAIO in Lombardia
– i tamponi effettuati: 11.758 totale complessivo: 4.896.792
– i nuovi casi positivi: 1.402 (di cui 71 ‘debolmente positivi’)
– i guariti/dimessi totale complessivo: 402.070 (+626), di cui 3.721 dimessi e 398.349 guariti
– in terapia intensiva: 491 (+4)
– i ricoverati non in terapia intensiva:
– i decessi, totale complessivo: 25.281 (+78)
Nuovi casi nelle province lombarde
Milano: 175.409 (596 di cui 163 a Milano città)
Varese: 52.015 (72)
Monza e della Brianza: 48.603 (131)
Brescia: 42.648 (226)
Como: 34.145 (28)
Bergamo: 28.476 (101)
Pavia: 24.991 (49)
Mantova: 16.627 (55)
Cremona: 14.597 (46)
Lecco: 13.491 (69)
Lodi: 10.728 (16)
Sondrio: 8.663 (11)
I dati in Italia
Casi totali – Attualmente positivi – incremento giornaliero
Lombardia: 483.361 (56.010) (1.402)
Veneto: 261.845 (94.121) (3.165)
Piemonte: 199.319 (24.197) (433)
Campania: 191.799 (78.015) (392)
Emilia-Romagna: 176.170 (58.506) (2.035)
Lazio: 166.239 (76.448) (1.275)
Toscana: 121.415 (10.021) (498)
Sicilia: 95.500 (34.950) (734)
Puglia: 92.703 (53.812) (344)
Liguria: 61.084 (5.702) (203)
Friuli Venezia Giulia: 51.101 (11.847) (359)
Marche: 42.602 (11.787) (285)
Abruzzo: 35.746 (11.251) (23)
Sardegna: 31.667 (16.672) (189)
P.A. Bolzano: 29.850 (10.838) (86)
Umbria: 29.238 (3.793) (50)
Calabria: 24.440 (8.816) (175)
P.A. Trento: 22.149 (1.982) (116)
Basilicata: 11.021 (6.142) (39)
Valle d’Aosta: 7.297 (413) (7)
Molise: 6.655 (1.739) (21)
VARESE E’ LA QUINTA PROVINCIA PIU’ COLPITA D’ITALIA
Milano: 175.409 (596)
Roma: 120.362 (1622)
Napoli: 116.679 (429)
Torino: 104.803 (165)
Varese: 52.015 (72)
Treviso: 51.522 (833)
Verona: 51.474 (583)
Monza e della Brianza: 48.603 (131)
Padova: 47.321 (535)
Vicenza: 44.147 (307)
Brescia: 42.648 (226)
Venezia: 40.415 (591)
Bologna: 39.606 (613)
Bari: 35.805 (114)
Genova: 35.510 (102)
Caserta: 35.001 (59)
Como: 34.145 (28)
Insorgenza di sintomi nei positivi: casi degli ultimi 30 giorni in Italia
Come noto siamo in una fase nella quale i positivi al virus spesso emergono nell’ambito di campagne sierologiche, controlli dei contatti e in caso di rientro dall’estero. Questo fa emergere un numero di positivi privo di sintomatologia molto più alto rispetto a quanto avveniva durante la prima ondata di SarsCov-2 quando i tamponi veniva fatti soprattutto a persone che presentavano una sintomatologia evidente. Il grafico seguente è elaborato da Epicentro.iss.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.