Tra famiglie, lavoratori e imprese in dieci mesi l’Inps ha erogato oltre 33 miliardi di euro
Le erogazioni sono state effettuate a beneficio di 15 milioni di soggetti e comprendono: Cig, bonus vari, indennità, reddito di cittadinanza e congedi parentali

Nel periodo di emergenza sanitaria, a partire da marzo 2020 ad oggi, l’Inps ha erogato 33,5 miliardi di euro per 15 milioni di beneficiari in 10 mesi con misure Covid-19 sulla base delle disposizioni di Governo.
In particolare, per quanto riguarda la cassa integrazione l’Istituto, alla data del 10 gennaio, ha autorizzato oltre 4 miliardi di ore CIG, erogando complessivamente oltre 19 mld di euro a 3,5 milioni di beneficiari con pagamento diretto Inps, e a 3,4 milioni con pagamento anticipato dall’azienda.
Sempre in relazione alla cassa in integrazione Covid, il mese di dicembre ha registrato -22,6% delle ore autorizzate alle aziende rispetto al mese precedente. Relativamente al flusso dei pagamenti diretti, le richieste (SR41) giunte nell’ultimo trimestre dell’anno sono state 3,5 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono state già liquidate.
Nell’ambito delle misure “Covid-19” tra marzo e dicembre 2020 l’Inps ha inoltre gestito: 6,2 milioni domande di bonus da 500, 600 e 1.000 euro con erogazioni a 4,2 milioni di beneficiari; oltre 1,3 milioni domande di bonus baby sitting; 250 mila estensioni di congedi parentali; 225 mila pratiche di estensione della legge 104; 215 mila bonus erogati a lavoratori domestici.
A questo quadro complessivo, si aggiungono le azioni di sostegno economico attraverso il Reddito di cittadinanza, con oltre 1,5 milioni di nuclei familiari 2 raggiunti nel 2020, pari a 3,1 milioni di cittadini, e la gestione della proroga dei pagamenti della Naspi/Indennità di disoccupazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su I volontari liberano i boschi di Arcisate dai rifiuti
Paskyu su Lombardia arancione da lunedì. Fontana "Prendiamo atto, ma si superi questo stillicidio di notizie"
Felice su "Ci avete tolto tutto, lasciateci almeno la nostra estate”: gli studenti rivendicano il periodo di riposo
Giorgio Martini Ossola su Lombardia arancione da lunedì. Fontana "Prendiamo atto, ma si superi questo stillicidio di notizie"
carlo196 su "Ci avete tolto tutto, lasciateci almeno la nostra estate”: gli studenti rivendicano il periodo di riposo
carlo196 su Ex Fonderia Galante, iniziato l'abbattimento degli edifici
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.