Il Tar Lombardia accoglie il ricorso contro la Dad alle superiori
Lo rende noto il comitato “A scuola”: “Le scuole possono riaprire, ovviamente non già domani perché è troppo tardi per organizzarsi”

Il Tar della Lombardia ha accolto il ricorso contro l’ordinanza regionale dell’8 gennaio che aveva disposto la Dad al 100% per tutte le scuole secondarie fino al 25 gennaio.
«Le scuole possono riaprire, ovviamente non già domani perché è troppo tardi per organizzarsi», dice un portavoce del comitato “A scuola!”.
Il Comitato “A scuola!” aveva depositato l’11 gennaio, due giorni fa, il ricorso al Tar per la sospensione dell’ordinanza emessa dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana l’8 gennaio.
Secondo il ricorso «con il decreto regionale Fontana avrebbe esorbitato dalle proprie competenze violando l’art. 4 del decreto legge n. 1 del 5 gennaio 2021 (norma di rango primario), che prevedeva la progressiva ripresa dell’attività scolastica in presenza per gli alunni delle secondarie di secondo grado». Inoltre, si legge nel ricorso, «l’ordinanza non è sufficientemente motivata: afferma per esempio di voler evitare assembramenti quando nelle zone arancioni, condizione in cui attualmente si trova la Lombardia, sono aperti i negozi e c’è libertà di circolazione, ovviamente anche per i ragazzi. L’ordinanza, inoltre, ignora il lavoro dei tavoli prefettizi che avevano elaborato un piano per lo scaglionamento degli orari della città e la ripresa della didattica in presenza e non considera altre possibilità esistenti in relazione alle scuole, come l’introduzione dei cosiddetti ‘tamponi rapidi’ (ritenuti idonei anche secondo la circolare del Ministero della Salute doc. 6) e l’incremento del contact tracing, misure che potrebbero essere non difficilmente implementate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Piadina Libera su Fontana: "Lombardia verso zona rossa ma non ce lo meritiamo, ho chiesto altri controlli"
GMT su Gallarate City Brand, "una ciminiera che guarda al passato e non può portarci nel futuro"
FastBeppe su Banca Intesa: 3500 assunzioni entro quattro anni e 7500 uscite volontarie
FastBeppe su Di nuovo fermi i lavori sul cavalcavia di Brunello, questa volta è colpa di Enel
Felice su Inciviltà a Brunello, "Continuo a rimuovere vetri e rifiuti da bordo strada"
Raffaele Nurra su Il rendering della nuova via del Cairo rovina il giardino di Liala. Zanzi: "Sono incavolato nero"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.