Inciviltà a Brunello, “Continuo a rimuovere vetri e rifiuti da bordo strada”
Un'altra segnalazione dal nostro lettore che prosegue nella sua opera di pulizia ma nota con dispiacere che l'inciviltà è dura da sconfiggere

Non è la prima volta che il nostro lettore Marco Saugo ci contatta per evidenziare un problema di inciviltà a Brunello. Mauro continua nella sua opera di raccolta dei rifiuti a bordo strada, ma la situazione non cambia.
Questa la sua ultima lettera:
Credo siano ormai due anni circa che rimuovo rifiuti a Brunello da via Campo di Maggio e vie secondarie comunicanti. Rifiuti di ogni sorta.
Volevo “evidenziare” il continuo ritrovamento di bottiglie e lattine di birra, oltre a bottiglie di vino e super alcolici.
Quello che si vede nelle foto in allegato, è la quantità giornaliera o quasi, che devo continuamente rimuovere. Sono mesi e mesi che faccio questo. Ho un intero book fotografico di rifiuti gettati quotidianamente. Se queste due righe verranno pubblicate, mi piacerebbe che venissero lette dai o dal maleducato che continua imperterrito con questo comportamento. Che si vergogni. Ho fatto un rapido calcolo: penso di aver rimosso due cassoni di un Daily di spazzatura. Nel mese di dicembre ho rimosso un centinaio di chili di pannolini usati di neonato. Frulletto, mascherina per fare aerosol, una borsa piena di omogeneizzati scaduti, indumenti intimi e scarpe femminili… lì ovviamente a macerare da 1 o 2 anni sotto gl’occhi di tutti. Nelle foto si vede un sacchetto azzurro, Vi lascio indovinate il contenuto. Sono “doni” lasciati in omaggio dai camionisti.
Anche questo ho rimosso più di una volta lanciate nelle siepi.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
lenny54 su Auto in doppia fila fuori dalla scuola Pascoli, due vigili aggrediti a Varese
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
Deduco da questo articolo che non sono la sola a lamentarmi per questo atto di inciviltà. La stessa cosa succede lungo la provinciale del buon cammino, a Buguggiate in via XXV Aprile, disseminata costantemente da bottiglie , rifiuti di ogni genere (persino portafogli scippati!) e sacchi interi di immondizia lanciati dalle auto in corsa. Chiamando la Coinger ti viene detto che non spetta a loro la pulizia, di rivolgersi al Comune. Ho provato a non raccoglierli per un mese, sono rimasti al loro posto!
Oramai siamo invasi da decerebrati mentali. Camionisti che si cimentano nel lancio del sacchetto, giovani che comprano da bere e mangiare e buttano tutto dove si trovano, anziani con qualche patologia mentale che lasciano la indifferenziata dove gli capita (io ho sorpreso 2 volte una “signora” che preferisce buttare la sua spazzatura nell’alveo del torrente Fontanile”)
Serve un pugno di ferro….se non una dittatura.