In Lombardia somministrate 17mila dosi di vaccino in un giorno, l’Italia ancora tra gli stati più virtuosi
In tutta Italia le vaccinazioni procedono a ritmo spedito, compatibilmente con le forniture di vaccini effettivamente a disposizione per essere somministrate. Ieri sono arrivate le primissime dosi del secondo vaccino approvato che è quello di Moderna

Nelle strutture sanitarie della Lombardia, nella giornata di ieri, sono state effettuate 17.547 vaccinazioni anti Covid. Il dato complessivo sale quindi a 104.449 somministrazioni dall’inizio della campagna, incluse anche 644 vaccinazioni effettuate nei giorni scorsi e rendicontate ieri. Il dato relativo alle somministrazioni di oggi, mercoledì 13 gennaio, verrà comunicato domani mattina.
“Durante l’audizione di questa mattina – ha spiegato il presidente della commissione sanità Emanuele Monti – abbiamo ascoltato il responsabile regionale del piano vaccini contro il Covid-19, Giacomo Lucchini, e sono emersi dati oggettivi, molto positivi e che ci danno grande fiducia per il futuro dei lombardi. Sul territorio regionale, abbiamo superato quota 100.000 vaccini erogati (101.358), solo nella giornata di ieri sono state erogate oltre 17.000 dosi mentre da oggi si prevede di effettuarne stabilmente 20.000 al giorno. Viene confermato l’ampliamento nella fase 1 a tutti gli ordini sanitari, quali per esempio gli odontoiatri, di cui si è tanto discusso nei giorni scorsi ma anche alle persone con disabilità presenti nei centri residenziali e semiresidenziali. A seguire anche le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e tutte le categorie maggiormente esposte al virus e in prima linea nella gestione della pandemia”.
In tutta Italia le vaccinazioni procedono a ritmo spedito, compatibilmente con le forniture di vaccini effettivamente a disposizione per essere somministrate. Ieri sono arrivate le primissime dosi del secondo vaccino approvato che è quello di Moderna.
Per l’Italia, invece, sono molto importanti quelle del vaccino di Oxford Astrazeneca del quale avrebbe garantite la maggior quantità di dosi. Proprio di questo vaccino è stata presentata ieri la documentazione all’Ema che dovrà esprimersi sulla sua autorizzazione.
Nella dashboard disponibile sul sito del Governo è possibile consultare l’andamento della vaccinazioni in tutte e regioni d’Italia. È importante tenere conto che l’aggiornamento dei dati non è immediato ma viene aggiornato durante tutto il giorno, anche nelle ore notturne.
A livello internazionale l’Italia continua ad essere tra i primi posti della campagna vaccinale pur avendo cominciato la campagna dopo numerosi paesi. Ad essere ad una fase più avanzata nella campagna di vaccinazioni è Israele con quasi 23 persone vaccinate ogni 100.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.