Oltre la metà dei volontari di Croce Rossa sono stati vaccinati a Luino
Le attività svolte dai volontari vaccinati sono quelle legate ai servizi sulle ambulanze, nella consegna dei pacchi alimentari, nelle attività di prevenzione e protezione civile, nei presidii tamponi e in quelle sociali che stanno coinvolgendo molto più del solito il personale

Su 250 volontari, di cui 200 maggiorenni, più della metà è stata vaccinata nei primi 15 giorni dell’anno. Lo annuncia Pierfrancesco Buchi, Presidente della Croce Rossa di Luino e Valli.
Le attività svolte dai volontari vaccinati sono quelle legate ai servizi sulle ambulanze, nella consegna dei pacchi alimentari, nelle attività di prevenzione e protezione civile, nei presidii tamponi e in quelle sociali che stanno coinvolgendo molto più del solito il personale.
«Durante questa pandemia abbiamo conosciuto ancora di più la sofferenza fisica, psicologica e sociale. Vaccinarsi è fondamentale non solo per se stessi, ma anche per la propria famiglia e per coloro che condividono la propria quotidianità.
La partecipazione non solo al vaccino, ma anche a questa iniziativa social di sensibilizzazione sull’importanza di proteggersi e proteggere la Comunità da parte di alcuni dei nostri volontari, indossando la polo CRI, è molto importante ed ha un valore simbolico straordinario», commenta Buchi.
Sulla pagina social del comitato della Cri di Luino è stato pubblicato anche un video di sensibilizzazione sulle vaccinazioni effettuate ai volontari durante le campagne vaccinali promosse da Croce Rossa in collaborazione con Asst all’ospedale di Luino, a quello di Varese e a MilanoFiera.
«Siamo onorati di aver potuto ricevere il vaccino dopo solo 10 giorni che era disponibile in Italia. Sentiamo quindi ancora più forti i doveri e le responsabilità davanti ai cittadini del territorio in cui prestiamo il nostro impegno. Siamo orgogliosi di contribuire a renderci tutti più protetti con questa scelta: insieme e vaccinati», conclude il presidente della Cri luinese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Polizia Locale in stazione, la Lombardia vuole estendere la sperimentazione
carlo_colombo su Ad Azzate aumenta la tassa rifiuti, l'opposizione: "Un errore restare in Coinger"
frenand su Violentata dal marito dovrà restituire i benefici per la prima casa: “Non è un fatto grave”
Somaini Emanuela Ermelina su Appunti sparsi di degenza di un ex medico ospedaliero: il dr Gianfrate racconta la sua esperienza al Circolo di Varese
Lualua su Vasca chiusa da un mese alla piscina Manara di Busto Arsizio. L'assessore: "Forus rimborsi"
Stefania Radman su L'appello ai varesini del sindaco di Borodianka: "Abbiamo bisogno di computer per mantenere in vita la città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.