Servizio civile universale 2021: SOS Uboldo cerca due giovani. Il bando scade l’8 febbraio
L’esperienza durerà un anno e il tempo di impiego richiesto è di 25 ore settimanali retribuite

Dovranno essere presentate entro l’8 febbraio 2021 le domande per partecipare al bando 2021 di selezione per volontari di Servizio Civile Universale. SOS Uboldo ha aderito al progetto proposto dall’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze e ha messo a disposizione due posti per i giovani dai 18 ai 28 anni.
«Il Servizio Civile Universale è un’opportunità per tutti i giovani di dedicare un anno per la comunità e di conoscere da vicino il mondo del volontariato e del soccorso – spiegano dall’associazione di volontariato, fondata nel 1983 e oggi costituita da un centinaio di volontari e cinque dipendenti -. È inoltre un’occasione per ampliare le proprie conoscenze e questa esperienza potrà arricchire il proprio curriculum e la formazione personale. I volontari di Servizio Civile Universale collaboreranno strettamente con il personale volontario e/o dipendenti della nostra associazione nello svolgimento di specifiche attività quali il trasporto sanitario (trasporti per visite, esami, terapie), i servizi sociali (trasporto disabili), attività di centralino e il servizio emergenza-urgenza».
La domanda andrà presentata esclusivamente online, tramite la piattaforma “Domanda Online – Servizio Civile” https://domandaonline.serviziocivile.it/, che prevede il possesso dell’identità digitale SPID livello sicurezza 2, che si potrà richiedere presso gli sportelli postali.
Il Servizio Civile Universale durerà un anno e il tempo di impiego richiesto sarà di 25 ore settimanali retribuite. Il bando per poter partecipare è pubblicato sul sito www.anpas.org e i giovani che intendono aderire al progetto avranno tempo fino alle ore 14.00 del prossimo 8 febbraio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.