Svizzera, lotta al Covid: ristoranti e strutture sportive chiuse per altre cinque settimane
Il Consiglio federale ha annunciato la decisione di prolungare sino alla fine di febbraio, i provvedimenti adottati per combattere la diffusione del coronavirus

Sul fronte epidemico la situazione resta tesa e la Svizzera non abbassa la guardia. In una conferenza stampa, alle 14 di oggi, mercoledì 6 gennaio, il Consiglio federale ha annunciato la decisione di prolungare di cinque settimane, vale a dire sino alla fine di febbraio, i provvedimenti adottati per combattere la diffusione del coronavirus. Dal 9 gennaio dovranno così restare chiusi, in tutta la Svizzera, i ristoranti e le strutture per la cultura, il tempo libero e lo sport.
Nella sua seduta straordinaria del 6 gennaio ha discusso in modo approfondito questa opzione, sulla quale si pronuncerà in via definitiva il 13 gennaio dopo avere consultato i Cantoni. Questi ultimi sono nel frattempo chiamati a esprimersi su una serie di possibili inasprimenti. Il Consiglio federale ha inoltre revocato la possibilità, per i Cantoni con un’evoluzione epidemiologica favorevole, di prevedere allentamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Felice su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.