Trecento pasti caldi ogni settimana, McDonald’s e Banco Alimentare al fianco delle famiglie in difficoltà
L’iniziativa "Sempre aperti a donare" arriva nella provincia di Varese e a Legnano, un’iniziativa a sostegno delle comunità locali che porterà entro marzo 2021 alla distribuzione di 100.000 pasti caldi

L’iniziativa “Sempre aperti a donare” arriva nella provincia di Varese e a Legnano, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald doneranno 300 pasti caldi ogni settimana, fino a marzo a diverse strutture caritative e associazioni del territorio convenzionate con Banco Alimentare Lombardia e che offrono accoglienza a persone e famiglie in difficoltà.
Fra i ristoranti presenti nella provincia di Varese, i ristoranti McDonald’s di Via Galileo Galilei a Busto Arsizio, di Via Busto Fagnano a Olgiate Olona, di Viale Milano a Gallarate e di Viale Cadorna a Legnano, saranno coinvolti da vicino nel progetto. I team di lavoro dei ristoranti si occuperanno della preparazione dei primi 258 pasti alla settimana, ritirati e distribuiti insieme a Banco Alimentare Lombardia da diverse strutture e associazioni del territorio: La Chiave d’oro Onlus, Progetto Pollicino Onlus, La Società Cooperativa Sociale L’Abbraccio, il Convento Frati Minori a Busto Arsizio; La casa del Sorriso a Olgiate Olona; Fondazione Exodus a Gallarate e Caritas S. Magi a Legnano.
Nelle prossime settimane si aggiungeranno altri ristoranti e strutture caritative per arrivare a un totale di 300 pasti distribuiti ogni settimana dai McDonald’s.
Le donazioni nella provincia di Varese, che conta 11 ristoranti, e a Legnano, fanno parte del progetto “Sempre aperti a donare”, lanciato da McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. Con la volontà di dare conforto anche oltre il periodo natalizio, l’iniziativa prevede la donazione di 100.000 pasti caldi che verranno distribuiti insieme a Banco Alimentare entro la fine di marzo alle strutture di accoglienza che ospitano famiglie e persone fragili in diverse città italiane.
Questa iniziativa conferma e consolida l’impegno che lega McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald al Paese e alle comunità locali con l’obiettivo di contribuire ad alimentare il circolo virtuoso generato dalle associazioni benefiche con cui collabora, specie nel difficile momento che stiamo attraversando, segnato dall’emergenza Covid.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
frenand su Violentata dal marito dovrà restituire i benefici per la prima casa: “Non è un fatto grave”
Somaini Emanuela Ermelina su Appunti sparsi di degenza di un ex medico ospedaliero: il dr Gianfrate racconta la sua esperienza al Circolo di Varese
Lualua su Vasca chiusa da un mese alla piscina Manara di Busto Arsizio. L'assessore: "Forus rimborsi"
Stefania Radman su L'appello ai varesini del sindaco di Borodianka: "Abbiamo bisogno di computer per mantenere in vita la città"
FastBeppe su Giovani imprenditori del porno su Onlyfans: la storia dei varesini Teo e Vittoria
carlo_colombo su Giovani imprenditori del porno su Onlyfans: la storia dei varesini Teo e Vittoria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.