Donna di 43 anni si spaccia per notaio e ruba 12mila euro a due anziani di Arcisate
“Sono un notaio e salverò vostro nipote”, presentandosi con queste parole la donna è riuscita a farsi consegnare dalla copia contanti e oro. I carabinieri l'hanno arrestata ma i complici, e la refurtiva, sono scomparsi

“Vostro nipote è nei guai, è necessario pagare la cauzione per tirarlo fuori di prigione“. Così due anziani di Arcisate sono stati truffati da una donna di 43 anni di nazionalità polacca, con diversi precedenti di polizia, che ha sottratto loro 12mila euro in contanti oltre a monili e preziosi.
La coppia di anziani è stata tratta in inganno dalla donna che si è spacciata per un notaio. Così gli anziani hanno aperto i cassetti della loro abitazione consegnando al finto pubblico ufficiale un vero e proprio tesoretto. La truffatrice, non paga di quanto avvenuto, nel pomeriggio dello stesso giorno (era il 23 febbraio) è tornata alla carica bussando alla porta dei due per chiedere altri soldi agli anziani che nel frattempo avevano però avvisato i carabinieri, i quali sono riusciti a cogliere in flagranza di reato la donna, arrestandola.
La quarantatreenne aveva dei complici che sono riusciti a scappare alla vista dei carabinieri e quindi non è stato possibile risalire alla refurtiva: sia i soldi, sia l’oro hanno preso il volo. L’arresto della donna è stato convalidato di fronte al giudice di Varese il giorno successivo, il 24 febbraio. Il reato contestato è di truffa, aggravata dal fatto che la donna si è spacciata per pubblico ufficiale. I magistrati hanno applicato la misura della custodia cautelare in carcere: la donna è stata portata al carcere di Como. Sono in corso indagini da parte dei carabinieri della stazione di Arcisate e dei colleghi della compagnia di Varese per cercare di risalire all’identità dei complici della donna.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Festa di compleanno nei boschi di Gaggiolo, 10 persone sanzionate
Viacolvento su Modifiche alla viabilità in zona Tribunale a Busto Arsizio, il comitato di quartiere: "Un dosso in largo Po"
Felice su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese
carlo196 su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese
carlo196 su Arrestato il sindaco di Opera: appalti truccati e mascherine destinate agli anziani regalate agli amici
mike su Varese, non c'è pace: rinviato anche il derby con il Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.