A Malpensa controlli delle Dogane su pesce proveniente dal Nordafrica
Sotto la lente 57 colli provenienti dal nord Africa contenenti 396 kg di orate, dentici, calamari, triglie, pesci San Pietro, cernie e scorfani

I funzionari ADM in servizio presso l’Aeroporto di Malpensa hanno effettuato un controllo congiunto con la Capitaneria di porto sui prodotti del pescato, sottoponendo a verifica 57 colli, provenienti dal nord Africa, contenenti 396 kg di orate, dentici, calamari, triglie, pesci San Pietro, cernie e scorfani.
L’attività interistituzionale si inquadra nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto nel corrente anno dal Direttore Generale di ADM, dal Direttore Generale della Pesca marittima e dell’acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole e dal Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, che prevede, nella fase di importazione, la verifica congiunta sui prodotti ittici provenienti dai Paesi extra-UE.
I controlli, effettuati ai sensi del Reg Ce 1005/2008, per il contrasto alla pesca illegale non dichiarata e non regolamentata, consentono di verificare la tracciabilità e qualità dei prodotti ittici a tutela del consumatore finale e di evitare l’ingresso di merce pescata illegalmente.
È stata rilevata la regolarità dei certificati di cattura, attestanti la provenienza e la tipologia del prodotto, e, grazie alla collaborazione sinergica, sono stati ottimizzati i tempi della verifica e del conseguente sdoganamento.
Lo scalo di Malpensa rappresenta uno dei principali punti di ingresso di prodotti ittici freschi per il nord Italia e attraverso il contestuale intervento operativo è ancor più efficacemente garantita e tutelata la filiera del pescato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
sillaba su "La dad rischia di rompere il patto tra studenti e insegnanti", l'appello delle studentesse dell'Isis Volontè
diadora su Fontana: "È ora di pensare ad aperture graduali"
Michele Mascella su È morto Paolo Caravati
Viacolvento su Cerini (5 Stelle): "La stazione Fs di Busto Arsizio continua ad essere terra di nessuno"
italo su Presi a Castronno i truffatori dell'asfalto
elio 84 su Ad Arcisate pedoni più sicuri grazie alla Regione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.