Covid19, in Svizzera scoperto un caso di variante indiana
Ad annunciarlo è stata l'autorità sanitaria pubblica con Tweet dell'Ufficio federale della sanità pubblica. Sarebbe stato rilevato in una persona in transito in uno degli aeroporti del Paese

Scoperto in Svizzera un primo caso della variante del Covid-19 che sta contribuendo all’esplosione dell’epidemia in India. Ad annunciarlo oggi, sabato 24 aprile, è stata l’autorità sanitaria pubblica con Tweet dell’Ufficio federale della sanità pubblica: “Il primo caso della variante indiana del Covid-19 è stato scoperto in Svizzera” aggiungendo che la variante del virus è stata trovata in una persona in transito in uno degli aeroporti del Paese.
La variante indiana
La variante indiana del è stata scoperta il 5 ottobre del 2020 nel Maharashtra, stato dell’India Centro-occidentale, conosciuto per la capitale Mumbai. Già presente in Italia è stata sequenziata a Firenze il 10 marzo. La caratteristica principale è che presenta due mutazioni, ma non è ancora del tutto chiaro se sia più pericolosa per mortalità, contagiosità e contrasto ai vaccini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Ultraleggero sbaglia atterraggio e trancia i cavi della corrente a Cantello, salvo il pilota di 79 anni
Giugiu su "Ancora quella truffaldina offerta di lavoro a Varese"
elenera su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Luciana Volonterio su Un'auto ostruisce l'uscita delle ambulanze. I vigili urbani non intervengono perché non hanno pattuglie
Felice su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Domenico Santini su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.