Insieme per Sesto: “Sulla Marna soliti annunci ma zero notizie su parcheggi e parco giochi”
Il gruppo d’opposizione commenta l’annuncio dell’ex sindaco Colombo sull’inizio dei lavori: “I cittadini meritano informazioni e risposte, non propaganda”

“I cittadini meritano informazione e non propaganda”. Il gruppo d’opposizione Insieme per Sesto commenta le parole dell’ex sindaco e consigliere regionale Marco Colombo che ieri, domenica 18 aprile, ha dato l’annuncio dell’inizio dei lavori della Nuova Marna, previsti tra circa due mesi.
«I soliti annunci sulla Marna Futura ma zero notizie su parcheggio e parco giochi». Così Insieme per Sesto, che fin dalla presentazione del progetto ha sottolineato alcune criticità, come quella dei parcheggi – portata anche in consiglio comunale dopo una petizione da oltre duecento firme – del futuro del parco giochi sulle rive del Ticino.
«A breve il grande cantiere della nuova Marna occuperà il parcheggio di piazzale Rovelli e il Parco giochi sul fiume. L’unico del centro. Le mamme si chiedono dove giocheranno i bambini del centro e i pendolari dove sarà un parcheggio alternativo. Nessuna risposta dopo mesi che viene chiesto – questa la critica del gruppo rappresentato in consiglio comunale da Giancarlo Rossi, Floriana Tollini e Roberto Caielli– “Stiamo valutando” è la sola cosa detta dal capogruppo di maggioranza, che non si risparmia il solito annuncio che fa da sette anni sulla prossima inaugurazione. Queste risposte vanno date e se non ci sono si abbia l’onestà di dirlo».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.