Oltre 25.000 studenti lombardi avranno il buono scuola
Il contributo consiste in un buono acquisto virtuale che permette di coprire parte delle spese della retta scolastica. Da 300 a 700 euro per la primaria, da 1.000 a 1.600 euro per la secondaria di primo grado, da 1.300 a 2.000 euro per la secondaria di secondo grado

Sono 25.297 gli studenti lombardi che beneficeranno quest’anno del ‘Buono Scuola’. La misura contribuisce a sostenere le spese della retta scolastica per gli studenti residenti in Lombardia che frequentano una scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza.
FINANZIATE TUTTE LE DOMANDE – “Tutte le domande ammesse sono state finanziate. Abbiamo deciso di stanziare ulteriori risorse pari a 1,8 milioni di euro – ha spiegato l’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia, Fabrizio Sala – in modo che ogni studente avente diritto riceverà il 100% del contributo previsto”.
CONTRIBUTI DA 300 A 2.000 EURO – Il contributo consiste in un buono acquisto virtuale che permette di coprire parte delle spese della retta scolastica. Il buono deve essere utilizzato a favore della scuola frequentata entro il 30 giugno 2021. È riconosciuto alle famiglie sulla base delle fasce Isee e varia a seconda dell’ordine di scuola: da 300 a 700 euro per la primaria, da 1.000 a 1.600 euro per la secondaria di primo grado, da 1.300 a 2.000 euro per la secondaria di secondo grado.
BUONO SCUOLA E’ AIUTO CONCRETO – “Il ‘Buono Scuola’ – ha rimarcato l’assessore Fabrizio Sala – è un sostegno economico concreto per tante famiglie che hanno subìto gli effetti della crisi provocata dalla pandemia in un anno particolarmente difficile”.
IMPEGNO ECONOMICO – Le domande approvate hanno superato lo stanziamento iniziale, pari a 24 milioni di euro. Regione Lombardia ha deciso di garantire a tutti gli studenti beneficiari il contributo pieno, incrementando di 1,8 milioni di euro la dotazione finanziaria originaria. L’impegno economico complessivo sarà quindi di 25 milioni e 793.000 euro.
I NUMERI – Nel dettaglio, 4,6 milioni di euro andranno a sostenere il pagamento della retta scolastica di 9.657 bambini delle scuole primarie, 8,4 milioni a 7.171 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado (Medie), mentre 12,7 milioni di euro sono riservati a 8.469 studenti delle scuole secondarie di secondo grado (Superiori).
LIBERTÀ DI SCELTA EDUCATIVA – “Da sempre Regione Lombardia è vicina alle famiglie per garantire la libertà di scelta educativa – ha concluso Fabrizio Sala – e il ‘Buono Scuola’ continua ad essere un investimento sui nostri giovani”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gerard555 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.