Raddoppiano i veicoli parcheggiati nel multipiano Sempione, ora a pieno regime
Al Multipiano Sempione in 5 giorni sono raddoppiati gli utilizzatori: quattrocentocinquanta veicoli in media al giorno. Oltre settecento auto solo nella giornata di sabato

A 5 giorni dall’entrata in funzione al 100% del multipiano Sempione, il parcheggio ha già fatto registrare una media giornaliera di circa 450 veicoli parcheggiati.
Un numero più che raddoppiato rispetto ai giorni di apertura parziale: da inizio 2020 al 14 aprile infatti i passaggi nella struttura sono stati 100mila, con una media di circa 200 veicoli al giorno.
Dal 15 aprile il Multipiano di via Sempione è entrato in funzione a pieno regime: 315 posti auto disponibili, di cui però, al momento, una settantina sono riservati ad uso gratuito dei residenti di via del Cairo, interessata da lavori per la nuova pedonalizzazione della zona.
Nei primi giorni di apertura totale, tra il 15 e il 19 aprile, sono state circa 2500 le vetture che hanno usufruito di parcheggio nella struttura, con un picco di 730 auto nella sola giornata di sabato.
«I numeri dimostrano che, nonostante il periodo di pandemia, questa struttura sia vista come estremamente utile dai cittadini – spiega l’assessore Andrea Civati – Un’opera necessaria promessa alla città da ben 30 anni: le prime tracce si trovano infatti già in articoli degli anni Novanta. Ora finalmente l’attuale amministrazione ha portato a termine il nuovo parcheggio Sempione. Il multipiano, a due passi dal centro e presto collegato con la nuova via del Cairo riqualificata, è in grado di creare quella continuità con corso Matteotti, utile sia ai cittadini che alle attività commerciali. Un modo per rendere il centro storico ancora più vivibile e moderno».
MULTIPIANO SEMPIONE, LE INFO
Il Multipiano Sempione è aperto dalla domenica al giovedì dalle 8 alle 20, mentre il venerdì e sabato dalle 8 alle 24: un orario pensato però per questo periodo, in cui è ancora presente il coprifuoco come misura inserita nel Dpcm anti covid e che potrebbe essere esteso in base all’evoluzione della pandemia.
Il costo della tariffa agevolata ancora in vigore è di 1 euro la prima ora, e poi 50 centesimi ogni 30 minuti. Oltre le 20, nel weekend, per chi parcheggia più di tre ore scatta la tariffa massima di 3 euro.
Il Multipiano, oltre che accettare contanti, è ora dotato di sistema di pagamento con Telepass, carta di credito e bancomat.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.