Lavori a Cavaria con Premezzo, ecco come cambia la viabilità
Da domani istituzione di una limitazione di transito nell’intersezione con circolazione rotatoria tra le strade: via Monte Grappa, via Gobetti, via Minniti, via Mameli

Modifica della viabilità ordinaria cittadina con l’istituzione di una limitazione di transito nell’intersezione con circolazione rotatoria tra le strade: via Monte Grappa, via Gobetti, via Minniti, via Mameli. Ad annunciarlo il sindaco di Cavaria con Premezzo Franco Zeni con una nota.
“L’Assessore Ciconte e Bonutto si scusano per i disguidi creati alla viabilità dall’ordinanza di Polizia Locale e dalla segnaletica messa in modo errato. Domani 7 giugno, nella prima mattinata, la segnaletica stradale verrà ripristinata in maniera corretta. Per ora, oltre ad i residenti che sono ovviamente autorizzati a transitare nella zona, per chi deve accedere all’azienda Bea Ingranaggi provenendo dalla Via Ticino, l’accesso è consentito percorrendo via Mameli. Per chi deve accedere all’azienda Chiaravalli, l’accesso è consentito non dalla Via Ticino-Minniti ma dalla Via Macchio (che attualmente ha il divieto d’accesso per i mezzi pesanti, ma da domani mattina 7/6 l’accesso per i mezzi pesanti verrà abolito sino al 18/6).
L’interessamento della zona interdetta sarà da circa all’altezza del civico 72 di Via Minniti fino alla Via Ronco (poco dopo il Cimitero). Queste disposizioni avranno valenza fino al 18 di giugno“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.