Una piazza a misura di bambino: famiglie, attori e architetti progettano insieme
La nuova tappa del progetto Yak Around di Karakorum teatro per la rigenerazione urbana di piazza De Salvo ha visto la partecipazione anche del Politecnico di Milano

“Se un mondo vuoi creare devi prima immaginare!” Parte da qui la seconda tappa del processo di rigenerazione urbana di Piazza de Salvo promossa Karakorum teatro (la compagnia che ha fatto della Piramide la propria Residenza teatrale) con il progetto culturale e artistico Yak around che vede la partecipazione attiva di bambini e delle loro famiglie.
L’estate scorsa bambini e genitori si erano attivati con una serie di incontri che avevano lo scopo di creare degli “spaventapasseri contro il degrado“, guardiani in paglia e materiale riciclato a difesa del bene pubblico più caro ai giovanissimi cittadini: le aree verdi e lo spazio giochi delle Bustecche.
In questa estate 2021 l’obiettivo si fa più ambizioso e prevede il coinvolgimento attivo di bambini e genitori nella progettazione dello spazio pubblico. «Ma per progettare bisogna prima immaginare, far la vorare la fantasia, e questa ai nostri bambini non manca di certo», spiega Stefano Beghi, cofondatore di Karakorum teatro che ha proposto alle famiglie dei laboratori creativi basati sulla narrazione in cui immaginare degli spazi pubblici a misura di bambino (in foto i laboratori di domenica 13 giugno).
Assieme agli attori, ad accompagnare i laboratori anche gli architetti DAStU (Dipartimento di architettura e studi urbani del Politecnico di Milano), che hanno seguito bambini e genitori in questa creazione narrativa e di spazi da cui sono nate scritte e piccoli oggetti destinati a rimanere in piazza De Salvo.
L’ultima tappa di questo percorso, nella primavera del 2022, vedrà la realizzazione di vere e proprie opere, installazioni, destinate a modificare in maniera permanente la piazza e realizzate dagli stessi cittadini, sviluppando, dopo la parte creativa, anche competenze pratiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.