Terrore del condominio a Busto: “vigilato” dai carabinieri, dovrà andare in cura
Minacce, aggressioni, ma anche filmati in violazione della privacy e telefonate notturne: un 36enne con problemi psichiatrici è diventato l'incubo dei vicini. Intervento di carabinieri e giudici
Sarà sottoposto alla libertà vigilata, ma soprattutto dovrà sottoporsi ad un percorso di cura nel Centro Psico-Sociale: è l’ordine imposto dal giudice ad un 36enne di Busto Arsizio, cittadino rumeno, divenuto il terrore e l’incubo del suo condominio.
L’uomo soffre di problemi psichiatrici e nel tempo ha attuato una serie di atti aggressivi e di invasione della privacy dei vicini, letteralmente stalkerizzati. In due occasioni ha aggredito due vicine di casa, fisicamente, mentre più o meno tutti nel palazzo – in zona centrale di Busto – hanno subìto minacce di vario tipo.
In altri casi lo stalking era invece basato sull’invasione della privacy e l’uso degli strumenti tecnologici: il 36enne ha più volte ripreso i vicini invadendone la sfera di intimità, con un comportamento che ha finito per creare ansia in tutti i condòmini. Aveva preso di mira anche i profili social delle persone del palazzo, prendendole di mira a suon di commenti e intromissioni digitali. Sempre meno invasivo di un altro “intervento” attuato più volte: si era procurato alcuni numeri di telefono dei vicini e li faceva suonare nel cuore della notte, anche più volte a notte, disturbando il riposo.
Un quadro di esasperazione totale, che insieme alle denunce per alcuni singoli episodi sono confluiti nel dossier preparato dai carabinieri di Busto: su proposta del sostituto procuratore Molteni, il giudice Bossi ha emesso il provvedimento di libertà vigilata, con una serie di prescrizioni per l’uomo. Quella centrale è soprattutto quella di prendersi cura della propria salute mentale: dovrà seguire un trattamento terapeutico obbligatorio al Cps, per risolvere i suoi problemi. E per evitare di rendere ancora la vita impossibile ai vicini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.