Al liceo artistico di Venegono Inferiore l’anno scolastico riparte ma senza materiale didattico
In due furti l'istituto ha perso materiali tecnici per quasi 50mila euro. Gli studenti hanno promosso una raccolta fondi sempre aperta che però ha permesso di ricomprare solo una piccola parte delle attrezzature

L’anno scolastico del Liceo artistico don Milani di Venegono Inferiore inizia in salita. La scuola, nel corso del precedente anno scolastico ha subito due furti che hanno privato il corso dell’indirizzo audiovisivo e multimediale di tutte le sue costose attrezzature professionali e nonostante la buona volontà degli studenti, che hanno promosso una raccolta fondi, la cifra raccolta non è sufficiente e ricomprare tutto.
I ragazzi della scuola perà vogliono ringraziare tutti coloro che hanno contribuito e ricordano che la raccolta è sempre aperta.
«Eccoci all’inizio di un nuovo anno scolastico – spiegano dalla scuola – La scuola finalmente è ricominciata quasi del tutto in presenza. Per gli studenti del corso audiovisivo-multimediale, però, alle difficoltà legate alla pandemia si sono aggiunte quelle dovute alla mancanza totale di materiale didattico. Lo scorso anno scolastico, infatti, non è finito bene per il Liceo Artistico di Venegono che ha dovuto fare i conti anche con i furti che hanno letteralmente svuotato i laboratori dell’indirizzo. Gli alunni hanno quindi deciso di lanciare una campagna di raccolta fondi GoFundMe e, grazie al loro appello, è stato possibile recuperare una piccola parte di denaro per l’acquisto di alcune attrezzature indispensabili per lo svolgimento delle lezioni.»
Al momento sono stati donati 1.200 euro che serviranno a ricomprare una parte del materiale: «Si, siamo ancora lontani dal raggiungere il valore di quanto è stato sottratto (più di 50.000 euro di materiale) ma vogliamo comunque ringraziare tutti coloro che ci hanno supportato – dicono gli studenti – Siete stati molto importanti per noi. Per chi volesse ancora contribuire, la campagna è sempre aperta al link https://gofund.me/0dc8ae7b Vi aggiorneremo su quanto raccoglieremo e su cosa potremo acquistare. Grazie ancora a tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.