Albizzate accoglie una nuova bottega: nella storica panetteria apre “Storie di pane”
Protagonisti di questa nuova avventura imprenditoriale sono due famiglie del paese: Daniele Ferrone, Giorgio Rizzi, Mauro Corio ed Elena Macchi

Per un paese ogni attività che apre è ormai una festa, e la gioia è doppia se a rialzare la serranda è un luogo storico del commercio cittadino. Per questo erano in molto nella mattina di sabato 2 ottobre a festeggiare l’apertura di “Storie di pane”, panetteria e laboratorio di dolci, prodotti da forno e pasta fresca, che risorge proprio negli spazi della storica panetteria Rondina chiusa alla fine dello scorso anno.
Protagonisti di questa nuova avventura imprenditoriale sono due famiglie del paese: Daniele Ferrone, Giorgio Rizzi, Mauro Corio ed Elena Macchi. Ognuno a suo modo a cercato in questa impresa di trovare un progetto, reinventarsi, coltivare un sogno e un obiettivo.
Il vero volto di questa nuova attività che gli albizzatesi impareranno a conoscere sarà poi Daniela Ferrone, colei che negli spazi produttivi di questa piccola realtà artigianale trasformerà la passione per la cucina in una vera professione, portando una venatura sarda in via xx settembre dove già questa mattina i culurgiones fatti a mano sono andati a ruba.
In mattinata, a complimentarsi per questa nuova avventura, sono passati anche il sindaco Mirko Zorzo e la vicesindaco Eliana Brusa.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.