La soddisfazione dell’onorevole Gadda: “Gratuità sosta strisce blu disabili è realtà. Promessa mantenuta”
Le reazioni della deputata di Italia Viva dopo l'emendamento al testo del decreto legge Trasporti durante l'esame in commissione alla Camera

«Sono davvero soddisfatta che sia stato approvato il mio emendamento al DL Trasporti, grazie al quale sarà estesa su tutto il territorio italiano la possibilità per le persone con disabilità munite di regolare contrassegno di sostare gratuitamente nelle strisce blu». Così la deputata varesina di Italia Viva, Maria Chiara Gadda.
«È il risultato di un lungo percorso, nato con la proposta di legge che avevo presentato nel 2019 a cui avevano aderito oltre 50 deputati di tutti i partiti. Una norma di civiltà, che non è stato semplice fare approvare per tanti assurdi ostacoli emersi durante l’iter parlamentare. Per questo ringrazio le colleghe Lisa Noja e la relatrice Raffaella Paita per il grande impegno profuso perché si arrivasse a questo risultato, ma soprattutto alle associazioni che non hanno mai smesso di crederci come Cittadinanza Attiva e UILDM. Il lavoro svolto in Commissione Trasporti con l’appoggio trasversale di tutte le forze parlamentari, consente finalmente di fare un passo in avanti verso il diritto alla mobilità per tutti», aggiunge Gadda.
«Molti comuni in questi anni avevano già aderito volontariamente a questa scelta, e finalmente con l’approvazione dell’emendamento si applicherà su tutto il territorio nazionale. Grazie a questo lavoro, insieme al Governo, è stato superato l’ultimo scoglio, individuando le coperture finanziarie mancanti per l’emendamento proprio nelle risorse che deriveranno dall’inasprimento delle sanzioni per l’occupazione abusiva dei posteggi riservati alle persone con disabilità previsto dallo stesso DL Trasporti. In tal modo, si compie un passo davvero importante in favore del diritto fondamentale alla mobilità sancito dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e si vince, tutti insieme, una bella battaglia di civiltà», conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Peloncha su “Prof senza laurea”, verso la messa alla prova per l’insegnante di Varese
Peloncha su “Prof senza laurea”, verso la messa alla prova per l’insegnante di Varese
carlo_colombo su Truffa al telefono a Varese: si fingono medico e infermiera e portano via più di 20 mila euro ad un'anziana
Alberto Gelosia su Siccità, Cattaneo: "L'acqua è un bene limitato e prezioso: servono interventi profondi e la consapevolezza di tutti"
carlo_colombo su Ats Insubria sul lago di Varese: "Da oggi prelievi tre volte alla settimana"
Winter su Quello sciame di tafani che ci ha rovinato il pic nic al Forte di Orino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.