Astuti sullo sconto benzina: “App fantasma, prezzi alle stelle e sconti insufficienti
Il consigliere regionale del Pd chiede l'audizione dell’assessore al Bilancio Carlo Caparini, dei rappresentanti di Aria e della presidente provinciale di Figisc, oltre alle associazioni dei consumatori in Commissione Bilancio
«Perché fare benzina in provincia di Varese è un salasso e nel resto della Lombardia i prezzi sono più bassi? Inoltre lo sconto benzina regionale di appena due centesimi al litro e solo in fascia A potrà fare davvero poco se l’esborso medio è di 70 euro per un pieno. A questo punto perché non si dovrebbe andare in Svizzera? Mi chiedo poi che fine abbia fatto la famosa app con cui Regione Lombardia intende sostituire la carta sconto benzina? È fondamentale che si faccia chiarezza su alcune circostanze che danneggiano profondamente i cittadini varesotti. Per questo il Pd chiederà l’audizione dell’assessore al Bilancio Carlo Caparini, dei rappresentanti di Aria e della presidente provinciale di Figisc, Daniela Maroni, oltre alle associazioni dei consumatori in Commissione Bilancio. Serve tutta la trasparenza del caso perché solo così si tutelano i cittadini sotto pressione e gli esercenti delle pompe di benzina soggetti alla concorrenza svizzera» dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico, Samuele Astuti.
«È importante notare poi – conclude il consigliere dem- come l’app per lo sconto benzina voluta dalla Regione doveva essere lanciata mesi fa, eppure non abbiamo saputo più nulla, nonostante il lancio fosse previsto per luglio. La beffa è che nonostante il differenziale tra prezzi italiani ed elvetici sia stato rilevato a fine settembre, i varesotti non possono ancora usufruire dello sconto perché l’app non è ancora attiva. Non dimentichiamoci poi che l’app rischia di tagliare fuori i cittadini più anziani e meno “tecnologici” dalle agevolazioni, essendo l’unico strumento per usufruire dello sconto».
Possibile il ritorno entro fine mese dello sconto benzina nelle zone di confine
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.